
I giorni di Hakimi: fa festa col Marocco e giura fedeltà all'Inter. E il saldo della rata al Real Madrid...
Classified Clasificados https://t.co/34fNilafRb
— achrafhakimi (@AchrafHakimi) March 26, 2021
IL PATTO - La crisi economica generata a livello globale dalla pandemia e le pesanti incertezze sul futuro societario del club nerazzurro, alla luce dellle limitazioni governative imposte dalla Cina a Suning, hanno infatti messo nelle condizioni la dirigenza interista di far valere i suoi ottimi rapporti con i vertici dei blancos per concordare uno slittamento del pagamento della prima tranche alla fine di questo mese - in linea con quanto avvenuto a fine gennaio con Lukaku e il Manchester United coinvolti - e con la Uefa che sulla situazione vigila e non concede sconti a livello regolamentare.
VOGLIA DI INTER - I 6 gol e gli altrettanti assist forniti da inizio stagione hanno consacrato Hakimi come uno dei migliori interpreti nel suo ruolo a livello internazionale: un giocatore capace di fare la differenza soprattutto a livello offensivo e che, agli ordini di Conte, ha compiuto grandi progressi anche nella fase di non possesso. Un top nel suo ruolo, arrivato dopo un lungo inseguimento portato avanti dal direttore sportivo Piero Ausilio da un paio di stagioni a queste parte, come ha recentemente ammmesso il suo agente Alejandro Camano. Che ha voluto precisare come la scelta di abbracciare il progetto dell'Inter sia stata principalmente di Hakimi, pronto a diventare una colonna della squadra anche negli anni a venire.
