
Come cambia la Roma con Rensch
- 10
QUANTO GUADAGNA RENSCH ALLA ROMA
COME CAMBIA LA ROMA CON RENSCH - Rensch è un terzino destro che può giocare anche largo a destra in un centrocampo a cinque e da braccetto in una difesa a tre; durante le stagioni all’Ajax è stato schierato anche centrale a quattro e terzino sinistro. Nella rosa giallorossa è il quinto esterno destro oltre a Saelemaekers, Celik, Abdulhamid e il giovane Sangaré (che non ha ancora mai debuttato in prima squadra).
PERCHE' LA ROMA HA PRESO RENSCH
IL RUOLO DI RENSCH NELLA ROMA - Rensch può fare tutti questi ruoli e non solo, nell’Ajax ha giocato anche centrale in una difesa quattro e terzino sinistro a piede invertito. Con lui Ranieri ha a disposizione un giocatore duttile che gli permette di poter cambiare modulo anche a partita in corso. Se dovesse ambientarsi bene nel campionato italiano potrebbe trovare molto spazio, è una soluzione anche sulla linea dei centrocampisti, come alternativa a Saelemaekers quando il belga verrà avanzato sulla trequarti.
QUANTO HA PAGATO LA ROMA RENSCH