
I fantaconsigli della 31ª giornata: Pinamonti, Idzes, Milinkovic-Savic, Paz, Dodò, Lukaku
GENOA-UDINESE, venerdì 4 aprile ore 20.45
Pinamonti. Vuole sbloccarsi. Ha realizzato quattro reti contro l’Udinese in Serie A (uno dei quali nella gara d’andata).
Miretti. È in forma, gioca avanzato, Vieira ci punta. In casa arriva dalla doppietta al Lecce.
Solet. Impatto devastante, voti alti: è anche il difensore che ha portato a buon fine più dribbling (19) dal suo esordio nella competizione (4 gennaio scorso).
Bravo. Visti i problemini di Thauvin, può essere una sorpresa di giornata. Da rischiare.
MONZA-COMO, sabato 5 aprile ore 15
Caprari. Possibile scommessa. Ha segnato il primo dei suoi due goal in questa Serie A proprio nella gara d’andata contro il Como.
Bianco. Sempre tra i migliori del Monza, va anche al tiro. In una gara equilibrata può stupire.
Paz. Rientra dalla squalifica, è imprescindibile per Fabregas e per questo Como.
Da Cunha. In crescita, gioca più sicuro ed è diventato inamovibile. Da schierare.
PARMA-INTER, sabato 5 aprile ore 18
Suzuki. Potrebbe esaltarsi ricevendo tante conclusioni. Clean sheets improbabile, ma voto alto per modificatore.
Bernabè. In crescita contro il Verona, potrebbe risultare pericoloso da palla inattiva.
Arnautovic. In forma e spesso decisivo: ha trovato la rete in ciascuna delle ultime tre presenze in Serie A.
Frattesi. In zona goal sempre efficace, troverà spazio dopo la Coppa Italia. Uno da schierare sempre.
MILAN-FIORENTINA, sabato 5 aprile ore 20.45
Walker. In questo Milan privo di certezze, lui il suo lo fa sempre. Può fare bene.
Gimenez. Ha voglia di riscatto, soprattutto dopo Napoli e la panchina in Coppa. Il messicano sa come fare male.
Dodò. A destra, attaccherà Theo Hernandez. Molto bene contro l’Atalanta. Giocatore da bonus.
Kean. Attualmente a 199 presenze e 99 vittorie nei cinque grandi campionati europei. Ha già segnato due volte al Milan.
LECCE-VENEZIA, domenica 6 aprile ore 12.30
Krstovic. Chi se non lui? Ha segnato il 61% delle reti del Lecce in questo campionato. Indiscutibile.
Gaspar. È rientrato, sta meglio, deve ritrovare la giusta condizione, ma può essere decisivo.
Nicolussi Caviglia. Rientra dopo la squalifica, il faro dei veneti, può colpire da fuori area.
Idzes. Guida la difesa del Venezia e ha una media voto altissima per un difensore nel 2025.
EMPOLI-CAGLIARI, domenica 6 aprile ore 15
Kouamé. Si è sbloccato, ha ritrovato il goal in Serie A per la prima volta dal 21 aprile 2024, con la maglia della Fiorentina contro la Salernitana. Il classe ’97 potrebbe segnare in due partite di fila nel torneo per la prima volta dall’aprile 2023 (contro Sampdoria e Monza in quel caso, sempre con i viola).
Vasquez. Si è ripreso il posto e punta a un clean sheet in questo match casalingo.
Viola. Ha segnato due reti nelle sue ultime tre gare di campionato: tante quante nelle precedenti 23 sfide di Serie A.
Caprile. Gara sulla carta con pochi goal. Lui è un ex e ci tiene a fare bene. Portiere affidabilissimo.
TORINO-HELLAS VERONA, domenica 6 aprile ore 15
Milinkovic-Savic. Un muro: è il portiere che vanta il maggior numero di ‘clean sheet’ in partite casalinghe nelle ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei: 18. Il Verona non fa paura.
Gineitis. Stato di forma magico, già tre goal da subentrato. Utile anche a gara in corso.
Ghilardi. Benissimo nell’ultima uscita, ma in crescita in generale. Sta maturando.
Duda. Rendimento garantito e più bonus in trasferta che in casa. La guida dell’Hellas.
ATALANTA-LAZIO, domenica 6 aprile ore 18
De Ketelaere. Vuole sbloccarsi dopo un girone di ritorno fin qui negativo. La prima doppietta del belga in Serie A è stata proprio contro la Lazio, il 4 febbraio 2024.
Carnesecchi. Anche nel periodo negativo della Dea è tra i migliori. Media voto garantita.
Isaksen. Nel 2025, solo Lautaro Martínez ha giocato più palloni (77) in area avversaria rispetto a lui (67) in Serie A. L’esterno danese ha segnato tre reti in questo campionato.
Zaccagni. Ha già segnato due goal a Bergamo. E ha preso parte a sette reti (tre marcature e quattro assist) negli ultimi nove match di campionato.
ROMA-JUVENTUS, domenica 6 aprile ore 20.45
Svilar e Di Gregorio. In una gara equilibrata e con difese ordinate, occhio ai due estremi difensori. Sfida tra due dei tre portieri che hanno collezionato il maggior numero di ‘clean sheet’ in questa stagione di Serie A: (entrambi 12, al pari di Yann Sommer).
Dovbyk. Solo Mateo Retegui (10) ha segnato più goal dell’ucraino (sei, alla pari di Nikola Krstovic) in Serie A nel 2025.
Kalulu. Rientro cruciale per Tudor. Ritrova una maglia da titolare, vuole tornare a essere leader.
BOLOGNA-NAPOLI, lunedì 7 aprile ore 20.45
Cambiaghi. Tra assist e goal si sta mettendo in evidenza. Anche a gara in corso. Merita fiducia.
Odgaard. Tra le linee può fare male al Napoli. Giocatore in crescita costante.
Lukaku. Ha segnato cinque reti in cinque sfide contro il Bologna in Serie A; più nel dettaglio, il belga ha realizzato in media un goal ogni 81 minuti contro i rossoblù.
Buongiorno. Sicuro, convincente, valido. Difensore da schierare sempre.