
Italia, la lista per gli Europei: Spalletti taglia Provedel, Ricci e Orsolini
- 300
SPALLETTI HA DECISO: COME PUO' GIOCARE L'ITALIA AGLI EUROPEI
Ecco la lista dei 26 della Nazionale per Euro 2024:
PORTIERI: Donnarumma, Vicario, Meret.
DIFENSORI: Bastoni, Bellanova, Buongiorno, Calafiori, Cambiaso, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Gatti, Mancini.
CENTROCAMPISTI: Barella, Cristante, Fagioli, Folorunsho, Frattesi, Jorginho, Pellegrini.
ATTACCANTI: Chiesa, El Shaarawy, Raspadori, Retegui, Scamacca, Zaccagni.
NUOVO MODULO - Presto per dirlo, ma già l'amichevole di domenica 9 giugno contro la Bosnia, al "Castellani" di Empoli, può essere la prima occasione per testare il 3-5-2, che alternativamente al 3-4-3 dovrebbe essere il sistema di gioco di riferimento dell'Italia. Una sensazione rafforzata dal mantenimento nell'elenco dei 26 di diversi "quinti" e dalla preferenza dell'esterno del Torino Raoul Bellanova rispetto al bolognese Orsolini. Insieme all'ex Inter le altre opzioni a tutta fascia sono rappresentate da Di Lorenzo, Darmian e Cambiaso a destra, Dimarco ed El Shaarawy sulla corsia opposta.
PROVEDEL IN PRE-ALLARME - Nonostante la sua esclusione in favore di Meret, alla luce delle non perfette condizioni fisiche del numero uno del Napoli (che ha saltato il test di mercoledì contro la selezione Under 20 per un affaticamento muscolare) Ivan Provedel è stato pre-allertato e continuerà ad allenarsi a Roma, rimanendo in contatto col preparatore dei portieri Marco Savorani. A proposito di possibili variazioni della lista dei convocati, la Uefa consente di operare modifiche entro le 24 ore precedenti alla prima partita di Euro 2024 - l'Italia sfida l'Albania il 15 giugno, alle 21 - mentre i portieri possono essere rimpiazzati prima della gara successiva contro la Spagna di giovedì 20 giugno.
IL NUOVO RADUNO - I convocati di Luciano Spalletti torneranno a radunarsi nella giornata di domani presso il centro tecnico federale di Coverciano e alle 17 scenderanno in campo per sostenere il primo allenamento, di cui i 15' iniziali saranno accessibili alla stampa. Alle 19.15 andrà in scena poi l'incontro col responsabile della commissione arbitri della Uefa Roberto Rosetti, che esporrà le direttive e le linee guida che saranno seguite durante gli Europei. La partenza degli Azzurri per la Germania e per il quartier generale di Iserlohn è prevista per lunedì 10 giugno. Il giorno successivo svolgerà la prima seduta di allenamento presso l'Hemberg Stadion Nord.