
Romano: Milan, Saponara se ne va
E il futuro dove sarà? All'Empoli non aspettavano altro che i suoi gol per mettere in banca una salvezza che presto diventerà anche matematica. Perché negli accordi sul prestito con il Milan c'è un diritto di riscatto fissato attorno ai 4 milioni di euro solo in caso di permanenza in A, il via libera adesso è arrivato. Per questo, il presidente Corsi è pronto al sacrificio da 4 milioni per tenere Saponara, finanziandolo con le cessioni che non mancheranno, da Valdifiori a Mario Rui. Entro metà maggio, il Milan sarà anche ufficialmente informato della volontà dell'Empoli di riscattare e trattenere ancora Ricky, messo troppo spesso in naftalina tra infortuni e scelte tecniche nella sua esperienza rossonera.
Ma il vero destino di Saponara sarà deciso a un tavolo, non con un'offerta automatica. Perché l'Empoli farà la sua proposta e annuncerà la volontà di pagare la cifra per il riscatto di Saponara; ma sarà il Milan, in base alla scelta dell'allenatore e alle valutazioni tecniche, a decidere se trattenerlo facendo un'offerta all'Empoli (che può contenere anche pedine in un'operazione allargata, ad esempio) o se lasciar andare Riccardo, messo in stand-by in questo momento e volenteroso di aspettare qualche settimana prima di pronunciarsi definitivamente pur trovandosi benissimo in Toscana. Intanto Galliani ha chiesto tempo mentre l'Empoli da parte sue ha le idee chiarissime: vuole il cartellino di Saponara, con o senza Sarri in panchina, l'uomo in tuta che si gode l'eleganza del suo Ricky. Palla al Milan, col rischio di perderlo...
Fabrizio Romano