Calciomercato.com

  • Calciomercato/Getty
    Marsiglia in crisi e De Zerbi sotto pressione: perché la Champions League è a rischio

    Marsiglia in crisi e De Zerbi sotto pressione: perché la Champions League è a rischio

    • Andrea Distaso
    Tre sconfitte consecutive, quattro partite perse delle ultime cinque. E il piazzamento che conduce alla qualificazione diretta alla prossima Champions League non è più così certo. La brutta sconfitta di Reims ha infatti spianato la strada al sorpasso del Monaco (vittorioso nello scontro diretto col Nizza) per ottenere la seconda posizione alle spalle del Paris Saint-Germain prossimo alla conquista del campionato. Ma ciò che inquieta principalmente il Marsiglia e Roberto De Zerbi, furioso coi suoi calciatori dopo l'ultimo ko, è che alle sue spalle si staglia un quartetto di squadre che nelle prossime 7 giornate mette a repentaglio non soltanto il terzo posto – minimo per riportare l'OM nella competizione europea più importante senza passare dai playoff – ma anche il quarto, che non garantisce di diritto l'accesso al tabellone della prima fase di Champions.

    SABATINI: "QUANTI INSULTI ALLA MAMMA DI RABIOT, MASSARA SI VERGOGNAVA"

    Nizza, Lille, Strasburgo e il Lione dell'ex allenatore del Milan Paulo Fonseca sono le quattro squadre che insidiano il piazzamento che il Marsiglia si era costruito soprattutto grazie alla regolarità del cammino mantenuto tra la fine di novembre e gennaio, quando aveva infilato una striscia di 7 risultati utili (5 vittorie e 2 pari), proponendosi come alternativa più credibile all'incontrastato dominio del PSG. Certezze che hanno cominciato tuttavia a sgretolarsi col pesante 0-3 di Auxerre che hanno riportato d'attualità quello che è stato un tema conduttore nella stagione della squadra guidata da Roberto De Zerbi. A fronte di un rendimento importante contro gli avversari di alta classifica (due successi sul Lione, uno contro Lens, Monaco e Nizza), la gran parte dei passaggi a vuoto dell'OM è coincisa contro formazione di medio-bassa classifica (due volte con l'Auxerre e quella più recente contro il Reims, una col Lens) o contro rivali partiti non col favore del pronostico come lo Strasburgo.

    INTER, CONTATTI PER IL TALENTO DELL'OM LUIZ HENRIQUE

    Il calendario delle ultime 7 partite di Ligue 1 è tutt'altro che semplice e presenta per De Zerbi una serie di ostacoli che rischiano di complicare l'ottenimento dell'obiettivo richiesto dal club, per una questione ovviamente di prestigio ma anche di consolidamento e crescita finanziari del club. Domenica prossima, al “Velodrome” arriva il Tolosa, appuntamento che precede la trasferta/scontro diretto che può valere una stagione contro il Monaco; il doppio impegno casalingo contro il fanalino di coda Montpellier e contro il Brest (squadra ancora in corsa per fare ritorno in Europa) le due delicate gare esterne contro Lille e Le Havre e l'ultimo impegno stagionale contro il Rennes, in casa. Ventuno punti a disposizione e ancora tutto in gioco, ma con un clima ed un ambiente che inizia a non essere più così favorevole all'allenatore italiano.

    DE ZERBI METTE IN PUNIZIONE I SUOI GIOCATORI: I DETTAGLI

    Una volta emersi i dettagli della sfuriata di Roberto De Zerbi nei confronti dei suoi calciatori al termine della partita di Reims, non il primo richiamo rivolto ad un gruppo accusato di non avere la mentalità necessaria per ragionare da grande e mantenere una certa costanza di prestazioni, una buona parte della stampa francese e alcuni degli opinionisti più in vista si è schierata contro. Parlando di un De Zerbi non più in controllo della situazione e sempre più sotto pressione. Il suo contratto col Marsiglia scade nel giugno del 2027, ma gli insistenti rumors di mercato su un possibile cambio di panchina e su un ritorno in Italia non contribuiscono in termini di serenità dell'ambiente.

    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

    Commenti

    (32)

    Scrivi il tuo commento

    anatino56
    anatino56

    E questo dovrebbe essere l’allenatore del Milan il prossimo anno?

    • 3
    • 0

    Altre Notizie

    Editoriali