Calciomercato.com

  • Getty Images
    Perché la Nazionale femminile di pallanuoto si chiama Setterosa?

    Perché la Nazionale femminile di pallanuoto si chiama Setterosa?

    • Enrico Turcato
    La Nazionale maschile viene chiamata “Settebello” per la famosa storia legata al 1948. E perché invece le ragazze della pallanuoto azzurra vengono comunemente chiamate “Setterosa”? L’etimologia è abbastanza recente, visto che la prima manifestazione mondiale ufficiale di pallanuoto femminile ha visto la luce nel 1979, con la disputa della Coppa del Mondo, mentre nel 1985 si è svolta la prima edizione dei campionati mondiali ed infine, nel 2000, la disciplina ha esordito ai giochi olimpici.


    Da Settebello a Setterosa – In realtà il nomignolo” Setterosa” è stato semplicemente muotato da Settebello. È stato mutuato da quello, proprio tra la fine degli anni ’90 e l’inizio di questo secolo, quando anche i risultati a livello femminile iniziavano ad essere importanti. Gli Europei vinti nel 1995 e nel 1997, il titolo Mondiale del 1998.

    L’oro del 2004 – Se il “Settebello” ha vinto l’oro olimpico in ben tre occasioni (l’ultima nel 1992), il “Setterosa” in sei edizioni dei Giochi si è imposto solo nel 2004, ad Atene. Nel 2016 ha centrato l’argento olimpico, mentre alle Olimpiadi di Tokyo non è riuscita a qualificarsi.
    Adesso la Juventus gioca a calcio, prima no: Thiago Motta chiedeva 3 anni, a Tudor sono bastate 3 partite
    L'analisi dopo la vittoria dei bianconeri sul Lecce allo Stadium
    Video Player is loading.
    Current Time 0:00
    Duration 0:00
    Loaded: 0%
    Stream Type LIVE
    Remaining Time 0:00
     
    1x
      • Chapters
      • descriptions off, selected
      • subtitles off, selected
      • en (Main), selected

      Altre Notizie

      Editoriali