Calciomercato.com

  • Milan,  Joao Felix costa tra i 31 e i 40 milioni di euro: a lui dimostrare di valerli dalla Lazio in poi

    Milan, Joao Felix costa tra i 31 e i 40 milioni di euro: a lui dimostrare di valerli dalla Lazio in poi

    • Daniele Longo
    La rabbia è diventata angoscia, la stessa dei tifosi. Sergio Conceicao non ci sta a perdere e lo ha ribadito in una conferenza stampa dove ha alternato una lunga difesa del proprio curriculum sia da allenatore che da giocatore ad analisi sui momenti di alcuni dei suoi giocatori. Su Tijjani Reijnders i dati gli danno ragione, in proporzione l'olandese ha la stessa media gol mostrata nella prima parte di stagione. Il discorso, invece, si è fatto più tattico su Joao Felix e sul rendimento deludente mostrato nelle ultime uscite.

    COSI' NON VA - Nei suoi 68 minuti a Bologna ha fatto appena 8 passaggi, senza nemmeno l'ombra di un tiro in porta. Joao Felix non gira e non si accende ma gioca sempre. In serie è ancora a zero gol e zero assist in 4 partite giocate. Dare un giudizio definitivo  in questo momento sull'esperienza in rossonero del portoghese sarebbe prematuro e anche ingeneroso però non si possono ignorare quei segnali, già visti in precedenza, che raccontano di un talento che fatica a consacrarsi. La mancanza di contunità caratterizza ancora troppo la traiettoria del portoghese sul quale però ha provato a fare scudo Sergio Conceicao. "Lui è molto bravo tra le linee, secondo me delle volte con la voglia di toccare palla tante volte si sposta in zone in cui non serve: abbiamo bisogno di una seconda punta. Lui accetta che deve migliorare tutti i giorni qualcosa, deve essere più decisivo: non deve trovarsi lontano dalla porta come succede adesso. Deve fare la differenza negli ultimi trenta metri, stiamo lavorando su questo con lui così come con altri giocatori".

    OPERAZIONE RISCATTO - Joao Felix è stato acquistato dal Chelsea nell’estate 2024 per 52 milioni di euro, come parte dell’affare che ha portato Conor Gallagher all’Atletico Madrid. Attualmente percepisce uno stipendio da 8,14 milioni di euro annui e ha un contratto fino al 2030. Il Milan ha sborsato 5 milioni di euro, bonus inclusi, per il prestito e contribuisce al pagamento dello stipendio, seppur con una quota coperta dai londinesi. Per trasformare il prestito secco in una cessione a titolo definitivo servono idee alternative per abbattere i costi: la cifra minima necessaria che serve al Chelsea per evitare una minusvalenza  entro il 30 giugno 2025 è di 41,6 milioni di euro. Quindi o il Milan decide di inserire una contropartita tecnica per abbattere l'esborso economico già dalla prossima estate altrimenti dovrebbe provare a rinnovare il prestito oneroso questa volta con un obbligo di riscatto nel 2026 per almeno 31,2 milioni di euro. Le prestazioni offerte fin qui, rete contro la Roma in coppa Italia a parte, non meritano un rompicapo di questo tipo. Ecco perché contro la Lazio deve iniziare un altro campionato Joao Felix: 12 partite per dimostrare di saper determinare con continuità. Non gli si viene chiesto di disperdere la magia del suo stile di gioco talvolta fine a se stesso ma di segnare e far segnare. Di essere pericoloso e leader tecnico, di diventare, finalmente, grande.

    Altre Notizie

    Editoriali