
Juventus, tutte le tappe sul mercato di gennaio: tempi diversi per il difensore e l'attaccante
- 16
COMPROMESSO - Toccherà adesso trovare un compromesso tra Silva e la sua squadra, perché l'obiettivo finale della Juve è strappare una promessa sul futuro. Il centrale ha una clausola rescissoria da 100 milioni: resta inavvicinabile. Ma il valore di oggi si attesta in realtà intorno ai 30-40 milioni di euro. Una cifra che può essere recuperata con un paio di cessioni, a partire dalla situazione di Fagioli e proseguendo con il mercato attorno Mbangula. Sono loro, i due grandi nomi in uscita. Più di Douglas Luiz, più della possibilità di ascoltare già offerte per Vlahovic.

E GLI ALTRI - Tutto per un centrale? Mettiamola così: il difensore sarà l'investimento, quello già approvato. Il resto si colorerà delle opportunità che arriveranno qua e là, e per questo i tempi saranno più lunghi. Il secondo - e terzo, potenzialmente - colpo della Juve può arrivare soltanto a fine mercato. E proprio alla fine, cioè nel marasma delle ore decisive. Sul taccuino, c'è pure un esterno basso, o un centrale che possa fare entrambi i ruoli. Poi l'elemento offensivo, anche se lì dipenderà tanto da Milik. Giuntoli è convinto che tornerà utile, Motta (pare) un po' meno.