Calciomercato.com

  • Gazzetta - Juventus, tutto su Tonali e Osimhen: Giuntoli prepara la rivoluzione estiva

    Gazzetta - Juventus, tutto su Tonali e Osimhen: Giuntoli prepara la rivoluzione estiva

    • Gabriele Stragapede
    Lotta per la qualificazione alla prossima Champions League, playoff da passare per centrare l’obiettivo ottavi di finale, una Coppa Italia da giocare e, seppur ne sia appena trascorsa una, una sessione di mercato – quella estiva – da cominciare a progettare sin dai primissimi giorni di febbraio. È in questo scenario che si inserisce la Juventus di Thiago Motta, reduce da due successi consecutivi con Empoli e Como e proiettata verso la sfida contro il PSV Eindhoven nella massima competizione europea.

    JUVE ATTIVA - La finestra di mercato appena conclusasi ha visto il CFO Cristiano Giuntoli attivarsi in prima persona per limare le mancanze della rosa bianconera e per rinforzare ogni singolo reparto a disposizione di Motta. Gli innesti di Alberto Costa, Lloyd Kelly, Renato Veiga e Randal Kolo Muani (complici anche le cessioni di Danilo, Arthur e Fagioli) si inseriscono proprio in questa direzione, ma in estate ci sarà da lavorare, come sottolinea La Gazzetta dello Sport, per rendere definitivi alcuni prestiti arrivati a gennaio e per aumentare, sempre più, il tasso competitivo della squadra piemontese con alcuni acquisti di spessore.

    OBIETTIVO - L’obiettivo estivo, dunque, è quello di puntellare la rosa con acquisti mirati e di livello assoluto – almeno uno per reparto – potendo già contare su una rosa che sia al contempo giovane (età media di 25,3 anni) e sostenibile (il monte ingaggi bianconero è stato tagliato di oltre il 30% in due anni, come sottolinea La Gazzetta dello Sport).

    LA DIFESA – Passando al setaccio i vari reparti bianconeri (solo in porta non ci sarà alcuna rivoluzione con la conferma di Di Gregorio – che verrà riscattato dal Monza – e di Perin come suo vice), ecco che già partendo dal pacchetto arretrato si potrà avere qualche cambiamento importante. Durante la prossima sessione, ci si aspetta che il Manchester City metta sul piatto quell’offerta irrinunciabile (compresa tra i 60 e i 70 milioni di euro) per Andrea Cambiaso che poteva giungere già lo scorso mese. Una proposta a cui difficilmente la Vecchia Signora saprà dire di no e che farà partire l’assalto a David Hancko del Feyenoord. Il difensore slovacco – abile a disimpegnarsi sia sulla fascia mancina che al centro della difesa – sarà il primo rinforzo della nuova Juventus e il suo acquisto può arrivare già nei primi giorni di giugno, nella sessione extra (dal 1° al 10 giugno) che verrà aperta prima dell’avvio del Mondiale per Club statunitense. Come riporta La Gazzetta dello Sport, Giuntoli piazzerà un investimento da 25-30 milioni di euro più bonus, a cui si aggiungeranno i 14 necessari a definire il riscatto di Pierre Kalulu dal Milan.

    CENTROCAMPO – Passando alla zona nevralgica del rettangolo verde di gioco, il sogno di Cristiano Giuntoli si chiama Sandro Tonali. Seppur il centrocampo sia stato il reparto maggiormente toccato da una serie di investimenti importanti (Khepren Thuram, Teun Koopmeiners e Douglas Luiz) che hanno portato la cifra spesa in estate a superare i 120 milioni, la prossima finestra di mercato può regalare un nuovo tassello di qualità alla formazione di Thiago Motta. La lente d’ingrandimento è posta, da qui a fine stagione, proprio sul brasiliano ex Aston Villa: le aspettative, a ora, non state rispettate e se nulla cambierà può diventare la carta da giocarsi per abbassare le già alte pretese economiche del Newcastle. Chiaramente, la possibile offerta prevederà un conguaglio importante, seppur a bilancio i due giocatori avranno valutazioni simili (circa 40 milioni di euro).

    ATTACCO – Ed eccoci al reparto offensivo. A giugno, la Juventus avrà bisogno di un centravanti, considerando la sempre più probabile partenza di Dusan Vlahovic (contratto in scadenza a giugno 2026 e un ingaggio che salirà sino a 12 milioni), destinato a non rinnovare il proprio accordo con i bianconeri – QUI I DETTAGLI – senza una riduzione dello stipendio. E qui, il sogno di Giuntoli è Victor Osimhen, attaccante del Galatasaray, ma di proprietà del Napoli. Il centravanti nigeriano ha un contratto con i partenopei sino al 2026 – il club azzurro ha un’opzione per rinnovare l’accordo di un’ulteriore annata – al cui interno è presente una clausola rescissoria da 75-80 milioni valida solamente per l’estero. Giuntoli dovrà mettersi a trattare con il suo ex presidente Aurelio De Laurentiis in una trattativa sicuramente non semplice, considerando anche quei 30 milioni – da clausola col Porto – da investire per Francisco Conceicao. Pensieri, missioni, sogni, la Juventus si prepara alla rivoluzione estiva.

    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

    Commenti

    (178)

    Scrivi il tuo commento

    Utente CM 224852
    Utente CM 224852

    Solo il pseudo mercato patetico può salvare l incompetenza di questa società!

    • 0
    • 2

    Altre Notizie