Getty Images

Violamania: Palladino, se Pongracic ha ragione la Fiorentina ha un grosso problema
- 2
Ed è paradossale, tornando al discorso iniziale, notare come una viola in emergenza riesca ad asfaltare l'Inter campione d'Italia e non riesca a creare pericoli contro il Como nel giro di poco più di una settimana. La domanda sorge spontanea: perché? Marin Pongracic ha provato a dare una spiegazione nel post gara: "Forse ci esprimiamo meglio quando siamo sfavoriti, questo sì. Quando affrontiamo un squadra che ci obbliga a far più la partita andiamo in sofferenza". Se è davvero così, allora la Fiorentina ha un grosso problema.
Rispetto agli anni della gestione Italiano la Fiorentina ha totalmente cambiato il modo di approcciare le partite optando per un blocco più basso e cercando di colpire in ripartenza. Una metodologia di gioco che, appunto, premia i viola quando devono affrontare una squadr abituata a fare la partita e, di contro, li sfavorisce quando invece sono costretti dalle circostanze a dominare il gioco. Se così fosse il problema è tanto banale quanto complicato da risolvere. E adesso anche Milan e Bologna, dietro un punto e con una gara in meno, hanno messo nel mirino la Fiorentina. Che adesso è attesa da due sfide contro Verona e Lecce. E visto come è andata ultimamente con le medio-piccole c'è poco da star tranquilli...
Commenti
(2)Scrivi il tuo commento
Che errore non cedere Comuzzo al Napoli per quei soldi, errore da principianti!