
Juventus, priorità Kolo Muani: Giuntoli lavora col PSG a una condizione
- 123
LA FORMULA DI GENNAIO - Kolo Muani è infatti diventato ufficialmente un nuovo calciatore bianconero lo scorso 23 gennaio (anche se a Torino è arrivato in realtà qualche giorno prima), una volta risolto il "problema prestiti" del club francese. La formula stabilita non prevede però un diritto di riscatto, come confermato dal club bianconero nel suo comunicato ufficiale : "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Paris SaintGermain FC per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Kolo Muani Randal a fronte di un corrispettivo di € 1,0 milione, oltre ad oneri accessori pari a 2,6 milioni. Il corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 2,0 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi".
NUOVO PRESTITO - 3,6 milioni di euro sono già stati versati, altri 2 entreranno nelle casse del PSG se la Juventus centrerà i suoi obiettivi. Un totale di 5,6 milioni che sono la base di partenza con cui Giuntoli sta già lavorando con il club francese per provare a trattenere definitivamente Kolo Muani a Torino. L'obiettivo non è però un acquisto a titolo definitivo immediato (il PSG avendolo acquistato per oltre 95 milioni dall'Eintracht lo avrà a bilancio per quasi 60 milioni nel corso della prossima estate), bensì un rinnovo del prestito con l'inserimento di un obbligo di riscatto condizionato al 30 giugno 2026.
LE CONDIZIONI - Giuntoli sta provando a ripetere l'idea di un prestito oneroso, magari a cifre più alte rispetto a quelle pattuite a gennaio. Inoltre Giuntoli proverà a lavorare su un diritto di riscatto che si trasforma in obbligo a condizioni agevoli a fine stagione per una cifra che possa essere non superiore ai 50 milioni di euro. Posticipando al termine della prossima stagione l'acquisto, infatti, anche per il PSG l'operazione risulterebbe vantaggiosa in quanto il costo a bilancio si abbasserebbe a 38 milioni consentendo di segnare anche una piccola plusvalenza a bilancio.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Commenti
(123)Scrivi il tuo commento
Giuntoli vorrebbe dettare le condizioni ma i tre buoni presi (Kolo,Veiga e Cisco)sono in prestito...