Getty Images

Inter, perché i tifosi protestano e non supportano la squadra dall'inizio
- 3
LA MOTIVAZIONE – Il motivo? L’aumento dei prezzi dei biglietti – in particolare per le gare contro Feyenoord e Bayern Monaco – e i provvedimenti atti a impedire le coreografie messe in scena sugli spalti dagli interisti.
LA NOTA – In una nota, la tifoseria organizzata in una nota scrive: "Sono passati mesi dalle vicende che hanno duramente colpito la nostra curva. Mesi in cui ci siamo riorganizzati per preservare la storia di un movimento ultras nato oltre 55 anni fa. Mesi in cui abbiamo stretto i denti, proseguendo il nostro cammino divincolandoci tra repressione e divieti folli. Mesi in cui ci è stato vietato di esporre in transenna qualsiasi tipo di striscione, in cui ci è stato impedito di allestire qualsiasi tipo di coreografia, in cui abbiamo dovuto subire un vergognoso aumento dei prezzi dei biglietti, sia in casa che in trasferta. Dopo mesi ancora non ci è stato spiegato perché gli striscioni dei gruppi e le nostre bandiere non possano entrare allo stadio. Abbiamo deciso che è giunto il momento di iniziare a manifestare il nostro dissenso. Pertanto a partire dalla prossima partita osserveremo un silenzio di protesta durante i primi 20 minuti di ogni incontro”, questo il messaggio condiviso dai gruppi della Nord.
Commenti
(3)Scrivi il tuo commento
Perché la schifano pure loro...