
Inter, Zalewski convince e ora si gioca il futuro: a quanto ammonta il riscatto, le intenzioni del club
- 26
I NUMERI - Sono 5 le presenze per 112' complessivi – compresa l’ottima mezzora finale col Milan – dell’ex Roma che è arrivato a Milano a gennaio. Il suo impiego è stato condizionato da un problema muscolare al soleo della gamba destra che lo ha tenuto ai box per qualche settimana ma che ora è stato messo alle spalle. Per il rush finale e per il sogno ancora vivo del Triplete lui c’è. Più difficile in questo momento prevedere se ci sarà anche nel futuro del club di Oaktree.
L'AFFARE - Zalewski infatti è diventato un giocatore dell’Inter in prestito per circa 600mila euro con un diritto di riscatto fissato intorno ai 6/6,5 milioni di euro. È stata un’occasione di mercato per il club che a gennaio aveva deciso più di sfoltire la rosa che di rinforzarla. Via Palacios, al Monza, e via Buchanan, al Villarreal in prestito con diritto di riscatto. E, proprio per sostituire il canadese, l’Inter ha preso Zalewski. Quella per il polacco è stata una vera e propria corsa contro il tempo con l’ufficialità arrivata in breve tempo e a poche ore dal derby di campionato, pareggiato proprio grazie a una sua giocata. Nell’accordo non è previsto alcun obbligo, neanche a eventuali condizioni. Insomma il giocatore sarà valutato in questi pochi mesi che mancano alla fine della stagione e poi verrà deciso se riscattarlo o meno ma, qualora dovesse continuare così, considerati tutti gli impegni e il costo contenuto, l'Inter di sicuro un pensierino serio a tenerlo ce lo farà.
MARSIGLIA - La volontà del giocatore era stata decisiva a gennaio mentre in estate sarà l’Inter a decidere. Nella sessione invernale infatti la Roma aveva avallato la sua cessione al Marsiglia che era disposto a prenderlo a titolo definitivo, riconoscendo un indennizzo ai giallorossi. Il polacco era in scadenza di contratto e il suo club era più propenso a mandarlo in Francia che all'Inter, ma il giocatore ha puntato i piedi, ottenuto il rinnovo con la Roma per un altro anno e quindi il passaggio ai nerazzurri in prestito.
INZAGHI E FUTURO - A convincerlo era stato il pressing di Inzaghi che, in lui, aveva visto caratteristiche e prerogative che combaciavano alla perfezione col suo calcio. All’Inter infatti non dispiaceva di certo un esterno già pronto, già rodato ma con margini di crescita, che potesse giocare sia a sinistra che a destra, un toccasana per le esigenze del mister piacentino. Proprio Inzaghi, a differenza di quanto successo in precedenza con altri giocatori, si è subito fidato di Zalewski e gli ha subito dato fiducia, ripagata con l’assist di petto a De Vrij al 93’ del derby. Il giocatore impaurito e criticato di Roma insomma è un ricordo: quello che si stanno godendo all’Inter è una dinamo pronta all’uso che unisce tecnica a velocità su ambo le fasce. È uno dei pochi nella rosa nerazzurra che punta l’avversario, dribblando e creando superiorità, e sa anche dialogare con i palleggiatori del centrocampo di trequartisti che ha fatto le fortune dei campioni d’Italia. Nonostante quelli che sono ancora pochi minuti effettivi in campo, Zalewski sta convincendo l’Inter e i suoi tifosi. Prossimo step: il rinnovo e la conferma.
Commenti
(26)Scrivi il tuo commento
ma davvero non hai mai visto giocatori che non hanno rispettato le aspettative ? Vogliamo parlare...