Calciomercato.com

  • Getty Images
    Chi è Tete Morente, il nuovo acquisto del Lecce che giocava con Theo Hernandez

    Chi è Tete Morente, il nuovo acquisto del Lecce che giocava con Theo Hernandez

    • Francesco Guerrieri
    Quando Pantaleo Corvino si muove non lo fa mai per caso. Da mesi aveva messo nel mirino Tete Morente, un esterno d'attacco spagnolo, classe '96, in scadenza di contratto con l'Elche; l'aveva fatto studiare e l'aveva studiato, sempre più convinto delle qualità del ragazzo. E al momento giusto tac, ha affondato il colpo. Oggi la trattativa è arrivata ai dettagli finali, come riporta Sky Sport, il giocatore sta per lasciare la Spagna per la prima volta nella sua carriera. E può diventare il primo acquisto del Lecce 2024/25.

    LA STORIA DI PIERRET, IL NUOVO ACQUISTO DEL LECCE BLOCCATO DAL G7

    CHI E' TETE MORENTE - E' un esterno sinistro che gioca a piede invertito: la specialità della casa è accentrarsi e calciare col destro, ma all'occorrenza può spostarsi anche dall'altra parte del campo. Una vita in Spagna, dicevamo: è cresciuto nell'Atletico Madrid dove a inizio carriera è stato compagno di squadra di Teo Hernandez nella squadra B dei Colchoneros: giocavano sulla stessa fascia, uno dietro e l'altro avanti. Dopo tante stagioni in seconda divisione nell'estate 2020 l'Elche appena promosso lo porta in Liga, 9 gol e 8 assist in quasi 100 partite nel campionato spagnolo.

    IL NO AL RINNOVO - Otto reti, invece - più due assist - nell'ultima stagione in seconda divisione prima di firmare con il Lecce. Dopo quattro anni Tete Morente non era convinto di rimanere ancora all'Elche, l'obiettivo promozione fallito - campionato chiuso a metà classifica - ha convinto il giocatore a guadarsi intorno per provare una nuova esperienza. Così è arrivata la chiamata del Lecce, con Pantaleo Corvino che l'ha individuato come rinforzo ideale per giocare largo a sinistra nel tridente di Gotti.

    @francGuerrieri 

    Commenti

    (1)

    Scrivi il tuo commento

    Marco Thiene
    Marco Thiene

    Speriamo sia un’altra corvinata.

    • 0
    • 0

    Altre Notizie