Calciomercato.com

  • GETTY
    Euro 2024, l’autogol domina la classifica marcatori: verso il record

    Euro 2024, l’autogol domina la classifica marcatori: verso il record

    • Redazione CM
    Se si pensava a Kane, Bellingham, Musiala, Mbappé e chi più ne ha più ne metta. Per il momento, però, bisogna rassegnarsi agli autogol in cima alla classifica marcatori. Solamente in due giornate di Euro 2024 sono, infatti, già state registrate 6 autoreti in tutte le gare. Tenendo conto che sono state giocate 24 partite su 51, nemmeno la metà, il record assoluto di autogol in un Europeo, 11, potrebbe essere battuto.

    Ad oggi, le autoreti sono aumentate, nonostante i criteri di assegnazione siano cambiati. Sì, perché rispetto a una volta, il tiratore è privilegiato. Prima, infatti, qualunque deviazione valeva l’autorete. Adesso, invece, se il tiro è indirizzato nello specchio della porta e subisce un tocco di un avversario, che cambia la traiettoria, il gol viene comunque assegnato a chi ha calciato.
     
    I CASI – Il primo autogol di questo Europeo è arrivato nella sfida inaugurale tra Germania e Scozia. A farne le spese, il centrale tedesco Rudiger. Poi lo sfortunato stinco di Hranac, che ha condannato la Repubblica Ceca. Wober con la sua Austria fa, invece, un colpo di testa da vero centravanti di razza, ma nella porta sbagliata: la Francia ringrazia. E’ la volta di Gjasula con l’Albania, prima dell’autorete di Calafiori contro la Spagna, che ha permesso alle Furie Rosse di ottenere il primato nel girone dell’Italia. L’ultimo, il più clamoroso, quello del turco Akaydin contro il Portogallo: passaggio indietro per il portiere che spiazza totalmente Bayindir che gli stava andando incontro.
     
     

    Commenti

    (1)

    Scrivi il tuo commento

    Utente Cm 80329
    Utente Cm 80329

    Grande Calafiore!

    • 0
    • 0

    Altre Notizie