
Mondiale Under 17 al via, dieci talenti da seguire
MONDIALE UNDER 17, I GIRONI
MONDIALE UNDER 17, L'ALBO D'ORO
MONDIALE UNDER 17, DA FABREGAS A OSIMHEN: I PREMI DEGLI ULTIMI 10 ANNI
Non ci saranno Yamal (Barcellona), Hato (Ajax) e altri giocatori che avrebbero l'età per fare il Mondiale, ma sono già diventati importanti in prima squadra e i club se li tengono stretti. Originariamente il torneo si sarebbe dovuto giocare in Perù, ma a causa di problemi organizzativi è stato necessario cambiare il Paese ospitante e così la Fifa ha riassegnato il Mondiale all'Indonesia.Pronti, via. Si parte.
Sfoglia la gallery per vedere i talenti più importanti del torneo

ETHAN NWANERI - Inghilterra (classe 2007, trequartista)
A 15 anni e mezzo è diventato il giocatore più giovane a debuttare in Premier League. Arteta l'ha lanciato nei minuti finali della gara col Brentford e continua a tenerlo d'occhio, l'Arsenal se lo coccola e in estate l'ha blindato allungando la scadenza del contratto a giugno 2025. Guai a farsi sfuggire un talento così. Cresciuto nelle giovanili dei Gunners, ha avuto una crescita talmente rapida che nell'Under 18 è stato solo di passaggio per fare subito il salto nella squadra Under 21.

CRUZ MEDINA - Usa (classe 2006, trequartista)
Dopo Weah, Pulisic e Musah c'è vita. Medina è uno dei migliori talenti del calcio americano, gioca nella seconda squadra del San Jose Earthquakes e dalla metà campo in su può fare ogni ruolo. La posizione preferita è sulla trequarti, numero 10 sulle spalle e caratteristiche da centrocampista offensivo che cerca l'inserimento in area o l'imbucata per il compagno. Il Guardian l'ha inserito tra i 60 migliori talenti mondiali di quest'anno, il Bayern Monaco si è già interessato.

MARC GUIU - Spagna (classe 2006, attaccante centrale)
34 secondi per iniziare una nuova vita. Entra e segna, gol all'esordio con la maglia del Barcellona. Una serata da sogno contro l'Athletic Bilbao. Xavi è convinto sia un gran talento, gli infortuni dei big gli hanno aperto le porte della prima squadra e in nazionale è già stato protagonista dell'ultimo Europeo U17 insieme a Yamal. Non parlategli di falso nueve, Guiu è un bomber 'vero', concreto. Un numero 9 nato per segnare. E prendersi le copertine del futuro.

BASTIEN MEUPIYOU - Francia (classe 2006, difensore centrale)
Con 191 cm per 80 kg il fisico da centrale c'è tutto. La personalità anche: 'Rialzerò la testa e tornerò a lavorare più forte di prima' ha scritto sui social dopo un debutto non granché con il Nantes. Alla prima in Ligue 1 ha preso un rosso dopo appena 9 minuti, due giornate di squalifica e da lì in poi - per ora - non ha più visto il campo con la prima squadra. Il Mondiale in Indonesia può essere l'occasione per il riscatto, per dimostrare che il talento c'è e quell'espulsione è stata già archiviata.

CLAUDIO ECHEVERRI - Argentina (classe 2006, trequartista)
E' uno dei giocatori con più minutaggio in prima squadra: 74 minuti divisi in quattro presenze con la maglia del River Plate, al debutto al Monumental si è presentato con un assist per Beltran. Numero 10 sulle spalle e fantasia nei piedi, i riflettori su Echeverri si sono accesi durante l'ultimo Sudamericano Sub-17 chiuso da capocannoniere con cinque reti. Scaloni lo ha già preconvocato per alcune gare dell'Argentina, ha una clausola rescissoria di 25 milioni di euro con Real Madrid e Juventus che studiano la sua crescita. Curiosità: i bianconeri si sono appuntati il nome in un torneo Under 11 nel quale segnò quattro gol alla Juve.

STEPHANO CARRILLO - Messico (classe 2006, attaccante centrale)
Per questo ragazzo parlano i numeri: 12 gol in 14 partite con la nazionale U17. A febbraio ha trascinato il Messico alla vittoria della Concacaf di categoria chiudendo il torneo da capocannoniere e almeno una rete in ogni partita, esultanza alla Spider-Man in onore del suo supereroe preferito e il paragone con Raul Jimenez (ex Benfica e Atletico Madrid, oggi al Fulham) per fisico e tecnica. Un suo ex allenatore nelle giovanili è andato oltre il giocatore: "Chiede sempre consigli su cosa fare, è un ragazzo esemplare che lavora molto per migliorarsi".

ASSAN OUEDRAOGO - Germania (classe 2006, centrocampista centrale)
Chi lo conosce bene non ha dubbi: "Diventerà un fenomeno". Oggi è un predestinato che ha segnato al debutto con lo Schalke diventando l'esordiente e il marcatore più giovane del club. Da quel giorno è diventato un titolare, la squadra sta faticano in Serie B tedesca ma lui continua a mettere in fila prestazioni di livello che hanno convinto il Milan ad avviare i contatti: 20 milioni di clausola rescissoria,a ma c'è la possibilità di abbassare il prezzo sedendosi a trattare.

SAIMON BOUABRE - Francia (classe 2006, centrocampista centrale)
Ancora non ha mai debuttato in prima squadra col Monaco, ma il giorno che la Francia ha sfiorato la vittoria dell'Europeo U17 era lì, in campo. Novanta minuti più rigori. Ha sbagliato uno dei penalty che hanno fatto vincere la Germania, è caduto e ora vuole ripartire spingendo sull'acceleratore. Toccare il fondo per rialzarsi, con l'obiettivo dell'esordio in prima squadra ben focalizzato nella mente.

PARIS BRUNNER - Germania (classe 2006, attaccante esterno)
Forse è uno dei talenti più importanti di questo torneo. Il Dortmund l'ha pescato tre anni fa nelle giovanili del Bochum, lui ha iniziato a segnare e non si è più fermato: 16 reti in 5 partite nell'Under 17 giallonera, gol al debutto con l'Under 19 e un futuro da protagonista. Ne è convinto anche il Guardian, che l'ha inserito tra i migliori 60 giovani al mondo; e se n'è accorto il Milan, avversario un mese in Youth League prendendo gol da Brunner. Arriva dall'Europeo Under 17 vinto da protagonista e capocannoniere. Un difetto? Forte personalità e un caratterino niente male, va gestito.

ESTEVÃO - Brasile (classe 2007, attaccante esterno)
In Brasile non perdono tempo, così Estevão è stato già etichettato come il nuovo Endrick. Se quest'ultimo ha 17 anni ed è stato già bloccato dal Real Madrid per il prossimo anno, l'esterno offensivo del Palmeiras è pronto a diventare il nuovo talento del calcio brasiliano. Il debutto in prima squadra è dietro l'angolo, il Mondiale che sta per iniziare può essere il trampolino di lancio per un futuro in Europa.