Simone Gervasio
![Milan Futuro, una rivoluzione sul mercato per la salvezza: ecco perché Ibrahimovic ha confermato Bonera](https://cdn.calciomercato.com/images/2025-01/ibrahimovic.milan.2025.conferenza.1500x1000.jpg)
Milan Futuro, una rivoluzione sul mercato per la salvezza: ecco perché Ibrahimovic ha confermato Bonera
- 1
RIVOLUZIONE- Longo è tornato in Spagna per fare posto a tre over, Gala è stata ceduto al Foggia mentre il portiere Mastrantonio ha terminato il prestito dalla Roma e si è accasato alla Triestina. Stalmach e Cuenca, entrambi in scadenza di contratto, sono stati ceduti a titolo definitivo rispettivamente al Madenburg e al Genoa. Un discorso a parte merita l’ex capitano Zeroli: il prestito secco al Monza fa parte di una strategia che vuole che il risultato finale del progetto sia quello di veder giocare i talenti nella massima serie. Kevin é un giocatore sul quale il Milan punta per il futuro, con la f minuscola. In entrata spiccano gli arrivi di giocatori che stavano facendo molto bene nella categoria come il classe 2003 Quirini, arrivato a titolo definitivo dalla Lucchese, e il classe 2002 Ianesi, arrivato in prestito dal Pontedera e già in gol contro l’Ascoli. Per raggiungere la salvezza servono giocatori esperti come il centrocampista Branca e l’attaccante Magrassi, arrivati dal Cittadella, oltre al difensore centrale Camporese, preso dal Cosenza.
CONFERMA BONERA- La vittoria sul campo della Spal, ottenuta nell’ultimo turno di campionato, è servita anche a mettere i bulloni sulla panchina di Daniele Bonera. Sono state settimane di grandi riflessioni, analisi a 360 gradi per cercare soluzioni e nuove idee. La prima parte di stagione è stata bruttina, difficile ma non troppo lontano alle prime stagioni delle altre formazioni under 23. Dall’analisi degli errori fatti la dirigenza è convinta di poter trovare altri input per far crescere un progetto che ha anteposto la valorizzazione dei giovani talenti al mero risultato. Che ha comunque un suo valore anche a difesa dell’investimento importante fatto la scorsa estate. Dopo le difficoltà iniziali, con i risultati negativi, la squadra si è unita al fianco di Bonera ( al quale è stata riconosciuta anche la difficoltà di dover rinunciare a tanti ragazzi che salgono in prima squadra). Questo è un aspetto che ha inciso nella decisione di confermare il tecnico bresciano. Le esultanze ai gol di Sandri e Quirini, conclude con un lungo abbraccio al mister, ne sono la testimonianza più efficace. Ora una nuova sfida da vincere al Chinetti contro la Lucchese per proseguire la marcia verso la salvezza.
Commenti
(1)Scrivi il tuo commento
Quelli bravini sono aggregati quasi sempre alla prima squadra senza giocare mai né in prima né ne...