
Milan, c'è ancora Emerson Royal per la fascia: l'offerta e la richiesta del Tottenham, la situazione
- 136
L'imminente partenza per gli Stati Uniti non frena i lavori dei rossoneri sul mercato. Moncada, Furlani e Ibrahimovic portano avanti le varie trattative volte a rafforzare l'organico a disposizione di Paulo Fonseca. Strahinja Pavlovic è il nome caldo per la difesa, sempre più vicina l'intesa con il Salisburgo, mentre Youssouf Fofana del Monaco e Lazar Samardzic sono le due operazioni in essere a centrocampo, senza dimenticare la sempre viva opzion Adrien Rabiot, svincolato di lusso dopo la scadenza del contratto con la Juventus.
MILAN, C'E' FIDUCIA PER SAMARDZIC
Pavlovic per la difesa quindi, ma nei piani dei rossoneri non c'è solo l'ingaggio di un nuovo centrale. Si cerca anche un terzino per aumentare le opzioni a disposizione sulla fascia destra, ora occupata da Davide Calabria e Alessandro Florenzi.
Emerson Royal, brasiliano classe 1999, è un vecchio pallino mai abbandonato dal Milan, che nelle scorse settimane ha ripreso in mano il dossier. Arrivare all'esterno del Tottenham però non è semplice, soprattutto per ragioni economiche.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
L'OFFERTA DEL MILAN
Il Milan ha già fatto un primo tentativo con il Tottenham per ingaggiare Emerson Royal all'inizio del mese: Moncada, Furlani e Ibra hanno presentato una prima offerta di poco superiore ai 10 milioni di euro tra parte fissa e bonus per il nativo di San Paolo. Ma il tentativo non è andato a buon fine.
LA RICHIESTA DEL TOTTENHAM
Il Tottenham infatti ha respinto l'offensiva del Milan, avanzando richieste economiche più importanti: forti di un contratto fino al 30 giugno 2026, gli Spurs chiedono 20 milioni di euro per il cartellino di Emerson Royal.
CONTATTI APERTI
La distanza non è indifferente, ma il Milan non abbandona l'opzione e i contatti con Emerson Royal e il Tottenham restano aperti. Si lavora per assottigliare la distanza tra domanda e offerta.
IL CONTRATTO DI EMERSON
Per quanto riguarda il contratto, il Milan ha già raggiunto un'accordo di massima con Emerson Royal e il suo entourage: per il laterale brasiliano pronto un contratto quinquennale (o quadriennale con opzione per un'ulteriore stagione) da 3 milioni di euro netti a stagione.
IL FUTURO DI FLORENZI
L'eventuale arrivo di Emerson Royal può cambiare le carte in tavola e spingere Alessandro Florenzi fuori dal Milan? L'esperto italiano, autore del gol rossonero nella prima amichevole contro il Rapid Vienna, non è sul mercato a tutti i costi ma può partire a fronte di un'offerta vantaggiosa. Sulla sua situazione pesa l'ingaggio da 3 milioni di euro netti previsto dal suo contratto, in scadenza il 30 giugno 2025.
ADLI FINANZIA L'AFFARE?
Dove reperire le risorse economiche per affondare eventualmente il colpo Emerson Royal? Un aiuto può arrivare da Yacine Adli. Il centrocampista algerino, che ha ceduto la sua maglia numero 7 ad Alvaro Morata prendendo la 94, è finito nel mirino dell'Arabia Saudita, in particolare dell'Al-Shabab, e una sua cessione porterebbe soldi freschi da reinvestire sul mercato. La sua valutazione? Il Milan chiede 15-20 milioni di euro per l'ex Bordeaux.
EMERSON ROYAL E' EXTRACOMUNITARIO?
C'è un ultimo aspetto da considerare, quello che riguarda lo status di Emerson Royal. Nonostante si ritenesse che il brasiliano fosse in possesso anche di passaporto spagnolo, il terzino del Tottenham risulta comunque extracomunitario, come riferisce MilanNews.it. Con il suo arrivo dunque il Milan occuperebbe uno dei due slot liberi, l'altro potrebbe essere destinato a Pavlovic tagliando fuori un altro potenziale obiettivo come Rios del Palmeiras.
LE PAROLE DI EMERSON ROYAL
Discorsi avanti a fuoco lento, con la consapevolezza che Emerson Royal sia più che convinto di trasferirsi al Milan. Lo testimoniano anche le dichiarazioni rilasciate dal terzino del Tottenham a Globo un paio di settimane fa: "Voglio giocare regolarmente, non voglio sedermi in panchina. Sono sempre stato un professionista, ma ho anche detto all'allenatore degli Spurs che voglio giocare, altrimenti devo valutare altre opzioni. Milan? È un riferimento per tutti i brasiliani".