![Milan-Rabiot, la pista non tramonta: le ultime](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-06/rabiot.milan.grafica.2023.24.1600x900.jpg)
Milan-Rabiot, la pista non tramonta: le ultime
- 143
Manca meno di un mese ormai all'esordio in Serie A e al Torino, primo impegno del campionato, e mentre la squadra si prepara a volare negli Stati Uniti (partenza giovedì pomeriggio) per la tournée che permetterà di misurarsi in test di livello contro Manchester City, Real Madrid e Barcellona, Furlani, Moncada e Ibrahimovic portano avanti le varie trattative aperte.
Mandate in archivio due cessioni, quelle di Jan-Carlo Simic all'Anderlecht e di Luka Romero all'Alaves (in prestito), sono due i fronti sui quali i rossoneri sono particolarmente attivi. Strahinja Pavlovic è il bersaglio designato per la difesa e in attacco si valuta di prendere un altro attaccante oltre ad Alvaro Morata, che potrebbe mettere alla porta Luka Jovic, ma è il centrocampo il reparto su cui sono ora puntati i fari.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
RABIOT-MILAN: NON E' FINITA
E tra le piste che il Milan tiene vive per la mediana c'è ancora Rabiot. Il classe 1995 non ha ancora trovato casa dopo l'addio definitivo alla Juventus e nonostante mamma Veronique, che cura gli interessi dell'ex bianconero, stia sondando il mercato inglese, ad oggi nessuno dei club emersi (Arsenal, Liverpool e Manchester United) si è ancora fatto avanti concretamente, così come il Real Madrid a cui era stato accostato. Tutto è ancora aperto e il Milan, che può mettere sul piatto la possibilità di giocare la prossima Champions League - fattore questo importante per Rabiot e che complica ad esempio le speranze del Napoli, altra società interessata -, ha già studiato i margini per muoversi nella corsa. Non c'è la volontà di raggiungere le condizioni dell'ultima offerta presentata da Cristiano Giuntoli e dalla Juventus, un biennale da 7 milioni di euro netti a stagione più 1 di bonus, l'idea è quella di ragionare su un ingaggio più basso (intorno ai 5,5 milioni annui) ma con durata più lunga, di 4 o 5 anni.
ATTESA PER FOFANA
Rabiot una pista ancora viva, ma non quella prioritaria per il Milan che sta portando avanti un'altra trattativa con grande attenzione. I rossoneri hanno presentato la seconda offerta al Monaco per Youssouf Fofana dopo il no alla prima da 12 milioni di euro, sul piatto 14 milioni di base fissa. Si attende una risposta dal club del Principato, con la convinzione che neanche l'inserimento di Atletico Madrid e Manchester United possa consentire al Monaco di alzare eccessivamente le pretese economiche per il cartellino a meno di un anno dalla scadenza del contratto del classe 1999 (30 giugno 2025). Fofana, da parte sua, ha già trovato l'accordo con il Diavolo per un contratto quadriennale con opzione per un'ulteriore stagione a 3 milioni più 500mila euro di bonus a stagione e ha sempre dato la priorità alla società italiana.
SAMARDZIC
Fofana in primis, ma c'è sempre l'opzione Lazar Samardzic che ha preso sempre più corpo con il passare dei giorni. Come abbiamo raccontato su Calciomercato.com, i contatti con il papà-agente del fantasista sono stati positivi e si cerca ora l'intesa con l'Udinese, che in partenza chiede 25 milioni di euro.
RIOS
Più indietro ma sempre attenzionato Richard Rios, 24enne colombiano che il Milan segue ormai da mesi. Le buone prestazioni in Copa América hanno acceso i fari di diversi club su di lui e il Palmeiras può alzare le proprie richieste, forte anche di una clausola rescissoria da 60 milioni di euro presente nel contratto del ragazzo.