
Juventus, c'è un attacco da rifare: cosa succede in estate con Vlahovic, Kolo Muani, Yildiz e Nico Gonzalez
- 58
Questo l'aveva detto il grande Gino Bartali, ma potrebbe essere attribuito ai vertici della Juventus nel momento in cui hanno deciso di esonerare Thiago Motta per affidarsi a Igor Tudor in questo finale di stagione. Chiaramente, il tecnico croato non ribalterà la rosa come un calzino, ma la sua nomina porterà inevitabilmente a dei cambiamenti, sia sul breve, sia sul lungo termine. Anche perché lo stesso Tudor ha firmato fino alla fine del 2024/25, con la discussione di un nuovo accordo che rimane una possibilità e non un obbligo. Non semplice, dunque, capire come si formerà la rosa bianconera 2025/26, specialmente per quel che riguarda il reparto offensivo, nel quale ci sono diversi casi da dirimere entro i prossimi tre mesi.
VLAHOVIC
Il serbo, arrivato nell'inverno del 2022, ha il contratto in scadenza a giugno 2026 ed è il più pagato dell'intera Serie A. Non ci sono segnali di apertura su un eventuale rinnovo di contratto, quindi la conclusione più logica è quella di un addio in estate. Ma attenzione alla stima di Tudor nei confronti dell'ex Fiorentina: se dovesse rifiorire sotto l'allenatore croato, tutto verrebbe nuovamente messo in discussione. Basterebbe che il rendimento fosse quello di un giocatore che guadagna 12 milioni di euro all'anno.
KOLO MUANI
Il francese è in prestito secco dal Psg e quindi formalmente tornerà a Parigi al 30 giugno, anche se questo non vieta di intavolare una nuova trattativa con la società di Al Khelaifi. Servirà un investimento di una cinquantina di milioni, ragion per cui la dirigenza e l'allenatore dovranno essere sicurissimi della bontà dell'operazione, possibile anche in un malaugurato (per i bianconeri) caso di mancata qualificazione alla Champions, magari con il sacrificio di un altro giocatore...
YILDIZ
L'attaccante turco classe 2005 è arrivato praticamente a costo zero (al netto dei premi di valorizzazione) nell'estate del 2022 quando la Juventus lo soffiò al Bayern Monaco. Oggi il suo valore per la Vecchia Signora sfiora i 60 milioni di euro e la sua partenza, di fatto, sistemerebbe con una plusvalenza pulita e in un colpo solo l'attuale bilancio e quello successivo dando margine a Giuntoli anche per operare nel mercato in entrata. Sul tavolo della Juventus sono già arrivate tre manifestazioni di interesse dall'Inghilterra.
NICO GONZALEZ
L'attaccante argentino arrivato dalla Fiorentina per circa 35 milioni di euro e diventato formalmente della Juventus con l'inizio del mese di febbraio è il più stabile, anche se non certo per via della soddisfazione dell'ambiente nei confronti del suo rendimento. Un solo goal in campionato e tanti problemi fisici che lo hanno frenato ne hanno fatto crollare il valore: la mossa più saggia è cercare di rilanciarlo in assenza di nuovi infortuni.