![Inter, ancora lavoro a parte per Marcus Thuram: cosa filtra in vista della Juventus](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-08/grafica.thuram.inter.2024.25.1600x900.jpg)
Inter, ancora lavoro a parte per Marcus Thuram: cosa filtra in vista della Juventus
- 9
Mancano sempre meno giorni all'attesissimo atto di ritorno del derby d'Italia, che tanto per la Juventus quanto per l'Inter mette in palio punti pesantissimi per i rispettivi obiettivi di classifica. La scossa emotiva data dal ritorno alla vittoria in campionato dopo la debacle di Firenze di pochi giorni prima ha restituito a Simone Inzaghi le certezze perdute nell'infelice trasferta del “Franchi”, ma fra queste oggi non si può parlare ancora di Marcus Thuram. L'attaccante francese, uscito per una botta alla caviglia al 28° del primo tempo della partita di lunedì scorso, sente ancora dolore e, per questo motivo, per il secondo giorno consecutivo ha svolto lavoro personalizzato (alla pari di Arnautovic, vittima di un affaticamento muscolare). L'assenza di lesioni legamentose, evidenziata dagli esami a cui si è sottoposto, lasciano ben sperare in vista di un recupero in tempo per le 20.45 di domenica, ma al tempo stesse non dà garanzie precise.
Thuram si è fermato subito, non appena ha avvertito il fastidio alla caviglia, scongiurando il pericolo di peggiorare il problema e di dover saltare certamente un certo numero di partite, guardando soprattutto alla prospettiva dello scontro Scudetto contro il Napoli del prossimo 2 marzo. Ma al tempo stesso Inzaghi rischia di ritrovarsi un giocatore tutt'altro che al 100% delle proprie potenzialità e che già a Firenze aveva palesato una condizione fisica problematica. Le 32 presenze in tutte le competizioni stagionali – a cui vanno aggiunte le 5 con la nazionale francese – hanno spremuto gran parte delle energie del numero 9 nerazzurro, tuttora miglior marcatore coi suoi 14 gol nonostante nelle ultime quattro di campionato abbia recitato scena muta. Da agosto ad oggi, Marcus Thuram ha saltato con l'Inter appena tre partite e, se nel rotondo 4-0 a San Siro contro la Stella Rossa in Champions League o nel suo 2-0 all'Udinese in Coppa Italia la sua mancanza non si è avvertita, molto più significativa è stata la sua defezione nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan, del 6 gennaio scorso. Al netto dei gol dei due attaccanti schierati titolari, Lautaro Martinez e Mehdi Taremi, come ha dimostrato la sua prestazione nell'ultimo derby di Serie A, i rossoneri hanno beneficiato del fatto di dover affrontare giocatori senza quegli strappi impressionanti di cui è capace il classe '98.
In vista della Juventus dunque lo staff tecnico nerazzurro confida in un lento e graduale recupero di Thuram, che già in occasione della seduta di allenamento di domani darà risposte importanti circa il proprio stato fisico. Un'altra giornata di lavoro a parte, con la migliore delle prospettive di riaverlo solo per la rifinitura di sabato, restituirebbe ad Inzaghi un giocatore comunque in precarie condizioni per un'occasione tanto importante. Del resto, con un Arnautovic a sua volta non al top e utilizzato solo per 162' in campionato, un Correa recuperato ma assente dai 20' minuti contro il Parma del 6 dicembre scorso e un Taremi che non ha mai impressionato dal suo arrivo, le alternative in casa Inter non sono molte.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Thuram si è fermato subito, non appena ha avvertito il fastidio alla caviglia, scongiurando il pericolo di peggiorare il problema e di dover saltare certamente un certo numero di partite, guardando soprattutto alla prospettiva dello scontro Scudetto contro il Napoli del prossimo 2 marzo. Ma al tempo stesso Inzaghi rischia di ritrovarsi un giocatore tutt'altro che al 100% delle proprie potenzialità e che già a Firenze aveva palesato una condizione fisica problematica. Le 32 presenze in tutte le competizioni stagionali – a cui vanno aggiunte le 5 con la nazionale francese – hanno spremuto gran parte delle energie del numero 9 nerazzurro, tuttora miglior marcatore coi suoi 14 gol nonostante nelle ultime quattro di campionato abbia recitato scena muta. Da agosto ad oggi, Marcus Thuram ha saltato con l'Inter appena tre partite e, se nel rotondo 4-0 a San Siro contro la Stella Rossa in Champions League o nel suo 2-0 all'Udinese in Coppa Italia la sua mancanza non si è avvertita, molto più significativa è stata la sua defezione nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan, del 6 gennaio scorso. Al netto dei gol dei due attaccanti schierati titolari, Lautaro Martinez e Mehdi Taremi, come ha dimostrato la sua prestazione nell'ultimo derby di Serie A, i rossoneri hanno beneficiato del fatto di dover affrontare giocatori senza quegli strappi impressionanti di cui è capace il classe '98.
In vista della Juventus dunque lo staff tecnico nerazzurro confida in un lento e graduale recupero di Thuram, che già in occasione della seduta di allenamento di domani darà risposte importanti circa il proprio stato fisico. Un'altra giornata di lavoro a parte, con la migliore delle prospettive di riaverlo solo per la rifinitura di sabato, restituirebbe ad Inzaghi un giocatore comunque in precarie condizioni per un'occasione tanto importante. Del resto, con un Arnautovic a sua volta non al top e utilizzato solo per 162' in campionato, un Correa recuperato ma assente dai 20' minuti contro il Parma del 6 dicembre scorso e un Taremi che non ha mai impressionato dal suo arrivo, le alternative in casa Inter non sono molte.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Commenti
(9)Scrivi il tuo commento
Se non recupera al 100 per 100 farei giocare inizialmente Taremi. E farei giocare Zielinski al p...