Corriere dello Sport - Inter, il dossier di Inzaghi sugli errori arbitrali: i 5 casi, dalla Supercoppa al derby
- 166
LE DICHIARAZIONI POST-DERBY - Lo sfogo di Inzaghi è stato evidente e, fra Sky, Dazn e conferenza stampa ha certificato come il vaso per lui sia ormai colmo: "I ragazzi sono stati magnifici, ma purtroppo non sono andati oltre gli episodi di tre pali, tre gol annullati e un rigore clamoroso su Thuram. Non mi va di parlarne perché è un discorso ampio, però ci ricordiamo degli errori arbitrali col Bologna e nella finale di Riyad. Non capisco quali sono le direttive. Sbagliano tutti, ma alla quarta, quinta occasione, dopo che ho visto trasmissioni di giurisprudenza sugli episodi dell’Inter, comincio ad arrabbiarmi".
I 5 CASI - Quali sono però queste 4-5 occasioni di cui parla Inzaghi? Il dossier di 5 casi è aperto, eccoli:
- Tutto parte, come detto, dalla finale di Supercoppa Italiana persa a Ryiad contro il Milan in cui l'allenatore lamenta il mancato fischio sul fallo di Morata su Asllani che porta alla punizione di Theo Hernandez che riapre la gara.
- Poi c'è stato il contatto di Skorupski su Thuram in area di rigore nella partita pareggiata con il Bologna, con il portiere che non tocca mai la palla, ma per cui venne fischiato fallo dell'attaccante francese.
- Poi il "colpo di karate" nell'area di rigore dell'Empoli con Ismajili che colpisce Lautaro e che è passato totalmente sotto silenzio data la vittoria per 3-1 finale.
- Quindi il braccio largo di Baschirotto a Lecce nella gara poi vinta 4-0, ma anche quello punibile con un rigore non concesso.
- Infine c'è il già citato contatto Pavlovic-Thuram che tantissimi dubbi ha lasciato e che per l'Inter è considerato un errore grave.
Commenti
(166)Scrivi il tuo commento
Gli episodi citati penso siano talmente evidenti, almeno Bologna, Empoli e Lecce, che è difficile...