Calciomercato.com

  • Getty
    Chi è Rafa Marin, difensore del Real Madrid vicinissimo al Napoli

    Chi è Rafa Marin, difensore del Real Madrid vicinissimo al Napoli

    • Andrea Distaso
    Il suo nome è finito ormai da qualche settimana nel mirino di diverse ed importanti squadre del campionato italiano. Il portale spagnolo Relevo lo accosta con insistenza al Napoli, che insieme ad Alessandro Buongiorno del Torino vuole regalare al nuovo allenatore Antonio Conte un altro centrale difensivo (rimane viva l’ipotesi Mario Hermoso a parametro zero), mentre per La Gazzetta dello Sport anche il Milan lo aveva valutato come potenziale obiettivo dopo le ottime cose mostrate nell’ultima stagione con la maglia dell’Alaves. Stiamo parlando di Rafa Marin, difensore classe 2002 di proprietà del Real Madrid e reduce dall’esperienza in prestito nella formazione basca, la prima lontana dalla casa blanca.

    Cresciuto calcisticamente nel Siviglia, nel quale entra poco sotto i 12 anni di età, a 15 viene pescato dagli osservatori del Real Madrid, per il quale effettua tutta la trafila fino ad esordire tra i professionisti e ad imporsi con la seconda squadra delle merengues, il Real Castilla. Non vanta invece presenze ufficiali col Madrid, al quale è legato contrattualmente fino a giugno 2026. Centrale di piede destro, utilizzato nell’Alaves di Luis Garcia in una linea a quattro, può giocare indistintamente sul centro-destra e sul centro-sinistra. Nell'ultima stagione ha disputato un totale di 35 partite tra campionato e Coppa del Re. Alto 191 cm ma di fisico longilineo, Rafa Marin è un calciatore che nell’ultima Liga si è fatto apprezzare per la sua capacità nei duelli uno contro uno e nel gioco aereo.

    MARIN AL NAPOLI? ECCO COSA CAMBIA PER BUONGIORNO

    Una curiosità legata agli inizi della sua carriera è che, prima di propendere in maniera definitiva per il calcio, Rafa Marin e soprattutto suo padre avevano immaginato un percorso da ciclista. I suoi genitori gli comprarono una bicicletta nella speranza che potesse farsi strada in questo sport, ma dopo una brutta caduta la madre decise che si trattava di qualcosa di troppo pericoloso e si virò con decisione sul calcio. Con ottimi risultati. Il suo nome infine si fece strada tra gli addetti ai lavori in Spagna già nel dicembre 2019 quando, in occasione di una partita amichevole tra la Spagna Under 18 e i pari età del Portogallo, realizzò una rete incredibile, sorprendendo il portiere avversario da circa 70 metri, prima della linea di centrocampo. Una giocata che in Spagna viene definita zambombazo.


     

    Commenti

    (13)

    Scrivi il tuo commento

    Utente CM 315437
    Utente CM 315437

    Ma a quelli che scrivono mica cercavano quello o quell’altro ma magari ne prendiamo due o tre anc...

    • 3
    • 0

    Altre Notizie