
Atalanta, Zaniolo o De Ketelaere: chi gioca titolare e come cambiano le gerarchie
- 1
Zaniolo, dopo l'esperienza in prestito all'Aston Villa, ha fatto ritorno al Galatasaray ma solo momentaneamente, perché per rilanciarsi il classe 1999 ha deciso di andare alla Dea che a sua volta ha ricambiato la fiducia puntando forte sull'ex Roma.
Una freccia in più nella faretra di Gian Piero Gasperini che, senza scomodare le punte centrali (Gianluca Scamacca ed El Bilal Touré), nel reparto offensivo gode di grande abbondanza: Ademola Lookman è una certezza da seconda punta di sinistra, a destra c'è anche Charles De Ketelaere senza dimenticare il jolly Teun Koopmeiners corteggiato dalla Juventus.
Ma come cambiano le gerarchie all'Atalanta con l'arrivo di Zaniolo? Chi giocherà titolare sulla trequarti?
ZANIOLO-ATALANTA: MISSIONE RISCATTO
Partiamo dall'operazione che ha portato Zaniolo all'Atalanta: prestito oneroso (3,5 milioni di euro) con diritto di riscatto fissato a 16 milioni di euro più 2,5 milioni di bonus. Il diritto può trasformarsi in obbligo in caso di raggiungimento del 60% delle presenze stagionali da parte del giocatore. In caso di riscatto, pronto un contratto fino al 30 giugno 2029.
ZANIOLO: CENTROCAMPISTA O ATTACCANTE AL FANTACALCIO?
Per fare un'analisi definitiva, bisogna partire dal ruolo di Zaniolo al Fantacalcio: dovrebbe essere centrocampista, ma bisognerà attendere la conferma definitiva nel listone.
ZANIOLO TITOLARE ALL'ATALANTA?
L'altro dubbio riguarda la posizione di Zaniolo nelle gerarchie: sarà titolare all'Atalanta? Per il classe 1999 azzurro si prospetta un impiego importante, ma è difficile dire se possa essere titolare con certezza nel duo dei trequartisti alle spalle di Scamacca. Lookman è sempre favorito per una maglia, dall'altra parte dipenderà molto dal futuro di Koopmeiners (che può essere arretrato in caso di permanenza) e dal dualismo con De Ketelaere, ad oggi favorito su Zaniolo (che deve anche recuperare dall'infortunio al metatarso) perché da più tempo in squadra e Gasperini favorisce chi conosce già i meccanismi almeno nelle fasi iniziali.
ZANIOLO O DE KETELAERE: CHI PRENDERE AL FANTACALCIO?
In ottica Fantacalcio, le ultime annate di Zaniolo non sono state generose intermini di bonus quanto più di malus, soprattutto occhio ai cartellini gialli (12 nel 2023/24), tendenza nota anche ai tempi della Roma.
Gasperini però sa rilanciare i talenti, come accaduto la scorsa stagione con De Ketelaere, e questo può essere un incentivo per puntare su Zaniolo in sede d'asta.
Che sia Zaniolo o De Ketelaere la scelta, per i fantallenatori sarà comunque fondamentale essere coperti nel ruolo con alternative di rilievo: Gasperini varia molto e c'è il rischio di restare scoperti anche prendendo entrambi i giocatori.
I NUMERI DI ZANIOLO NELL'ULTIMA STAGIONE
I numeri di Zaniolo nella stagione 2023/24: 40 presenze tra Premier League e coppe, solo 3 gol (2 in campionato, 1 in Conference League) e nessun assist, a cui si sommano 12 cartellini gialli (7 in campionato).
I NUMERI DI DE KETELAERE NELL'ULTIMA STAGIONE
Nel 2023/24, De Ketelaere ha messo insieme 50 presenze tra Serie A, Europa League e Coppa Italia: 14 gol (10 in campionato, 2 a testa nelle altre competizioni) e 11 assist (8 in campionato, 2 in EL, 1 in Coppa Italia), una sola ammonizione rimediata.