Zazzaroni: l'Europeo simulato
Così, per puro divertimento, ho provato a simulare l’Europeo giocandomi naturalmente tutti i jolly possibili e il fil rouge dell’ottimismo (Balotelli e Cassano che fanno i bambini coi baffi, Di Natale e Giovinco che si trasformano in giganti, Pirlo che fa Pirlo, la difesa a tre che regge agli urti di Torres e Olic).
Nel girone A credo che passi la Polonia come prima e la Russia come seconda: sono A1 e A2.
Nel B, Olanda come prima (Van Persie, Robben e Sneijder super) e subito dietro la Germania (attenti a Reus) che nelle ultime uscite non mi ha convinto: B1 e B 2.
Nel 3, il nostro, provo con la Spagna a 7 punti e l’Italia a 5,accreditandola di due pari e un successo: potrebbero essere sufficienti.
Nel 4, l’ultimo, qualificate Ucraina e Francia: non è facile stabilire l’ordine. L’Inghilterra senza Lampard né Rooney, squalificato per due partite, potrebbe essere sacrificata ai co-organizzatori.
Il gioco degli accoppiamenti porterebbe a questi quarti:Polonia-Germania a Varsavia (mica male i tre polacchi del Dortmund contro i tedeschi originali) e Spagna-Francia a Donetsk; dalla parte opposta Olanda-Russia a Danzica eUcraina-Italia a Kiev (az!).
Semifinali possibili: Germania-Spagna e Olanda-Italia (o Ucraina), Germania-Olanda o Spagna-Olanda la finale.