Getty Images
![Saul e Gagliardini stendono l'Italia: 3-1 Spagna, finale contro la Germania](https://cdn.calciomercato.com/images/2017-06/saul.spagna.esulta.gruppo.italia.2017.1400x840.jpg)
Saul e Gagliardini stendono l'Italia: 3-1 Spagna, finale contro la Germania
Primo tempo di massimo equilibrio, con gli Azzurrini che trovano più volte la via della porta e impensieriscono gli spagnoli, poi nella ripresa la musica cambia. Saul trova in avvio la rete del vantaggio e dopo cinque minuti la squadra di Di Biagio resta anche in dieci per l'espulsione di Gagliardini (doppia ammonizione). L'Italia però non molla, anzi, colpisce: Bernardeschi conclude al meglio una bella azione personale e fa 1-1, aiutato anche da una deviazione, ma la gioia dra solo pochi minuti. Con un missile dalla distanza, non perfetto l'intervento di Donnarumma, Saul trova la doppietta personale e al 74' anche la tripletta che spegne le residue speranze degli Azzurrini. Finisce qui l'avventura in Polonia dell'Italia, la finale sarà un affare tra Spagna e Germania.
Spagna-Italia 3-1 LIVE
53' Saul (S), 62' Bernardeschi (I), 65' Saul (S), 74' Saul (S).
SECONDO TEMPO
94' - Finisce qui, la Spagna batte l'Italia 3-1.
90' - Quattro minuti di recupero.
89' - Conclusione di Pellegrini, Kepa blocca a terra.
88' - Nella Spagna Oyarzabal prende il posto di Ceballos.
83' - Fuori anche Deulofeu, al suo posto Denis Suarez.
78' - Cambio nella Spagna: fuori Sandro, dentro Inaki Williams.
77' - Cartellino giallo per Cerri.
74' GOL DELLA SPAGNA! Saul firma la sua personalissima tripletta con un tiro rasoterra che non lascia scampo a Donnarumma.
72' - Cerri entra in campo al posto di Petagna.
65' - GOL DELLA SPAGNA! Dura poco la gioia dell'Italia, Saul calcia violento dalla distanza, Donnarumma parte in ritardo e non arriva sul pallone. 2-1 Spagna.
62' - GOL DELL'ITALIA! Gli Azzurrini in dieci pareggiano con Bernardeschi, che calcia dal limite e trova la deviazione vincente che non dà scampo a Kepa. 1-1.
61' - Cambio Italia: dentro Locatelli per Chiesa.
58' - ESPULSO GAGLIARDINI! Doppia ammonizione per il centrocampista dell'Inter, l'Italia è sotto di un gol e di un uomo.
57' - Reagisce l'Italia: azione di Bernardeschi, serve bene Pellegrini ma il centrocampista spreca da buona posizione.
53' - GOL DELLA SPAGNA! Altra azione di Ceballos dalla sinistra e assist al bacio per Saul, che riceve palla al limite dell'area e calcia col sinistro, nulla da fare per Donnarumma. Italia sotto 1-0.
50' - Ammonito Gagliardini.
46' - Inizia il secondo tempo.
PRIMO TEMPO
46' - Termina il primo tempo.
45' - Cartellino giallo per Benassi.
44' - Petagna si incunea in area e ci prova col destro, Kepa blocca in presa alta.
35' - Cresce la Spagna: grande azione di Ceballos che libera al tiro Sandro, la sua conclusione vola di poco sopra la traversa.
30' - Sugli sviluppi della punizione Deulofeu si trova a tu per tu con l'ex compagno in rossonero Donnarumma ma spara a lato.
29' - Gagliardini stende Sandro Ramirez al limite: punizione per la Spagna.
25' - Italia ancora pericolosa: corner dalla sinistra, Caldara svetta e fa la torre. Traiettoria insidiosa verso la porta, Kepa smanaccia e allontana.
22' - Altra occasione d'oro per Pellegrini: il centrocampista azzurro riceve palla in area e scarica un violento destro, ma Kepa è attento sul primo palo e devia in corner.
19' - Conclusione di Deulofeu: centrale, Donnarumma blocca.
11' - L'Italia è di nuovo pericolosa con Pellegrini e Petagna che, però, non riescono a concludere l'azione.
10' - Donnarumma devia sulla traversa un calcio d'angolo.
6' - Bernardeschi si rende pericoloso con un tiro dal limite dell'area che finisce alto di qualche metro.
3' - Italia ancora pericolosa con un tiro di Pellegrini rimpallato dalla difesa spagnola.
2' - Chiesa subito pericoloso con un tiro che viene neutralizzato da Kepa.
1' - Fischio d'inizio, batte la Spagna.
FORMAZIONI UFFICIALI
Spagna (4-3-3): Kepa; Bellerin, Meré, Vallejo, Jonny; Saul, Llorente, Ceballos; Deulofeu, Sandro, Asensio.
Italia (4-4-2): Donnarumma; Calabria, Rugani, Caldara, Barreca; Benassi, Gagliardini, Pellegrini, Chiesa; Petagna, Bernardeschi.