Getty Images
Under 21, ora l'Italia può fare il biscotto con la Germania: ma occhio ai cartellini
VINCERE NON BASTA - A due anni di distanza e con un gruppo quasi del tutto rinnovato, l'Italia ha ora la possibilità di rifarsi. Dopo il comodo 2-2 col Giappone al Mondiale Under 20, ora è il turno dell'Under 21 che, per superare il girone e qualificarsi per le semifinali, dovrà vincere contro la Germania nella sfida da dentro o fuori di questa sera, alle 20.45. Solo la vittoria, però, potrebbe non bastare. Se la Repubblica Ceca vincesse contro la Danimarca, infatti, Berardi e compagni dovrebbero battere i tedeschi con almeno tre gol di scarto; o anche due, ma con un risultato dal 3-1 in su: il 2-0, infatti, non basterebbe.
OCCHIO AI CARTELLINI - E qui entra in gioco il "biscotto": se Italia-Germania finisse 3-1, entrambe le squadre sarebbero qualificate. A patto che i tedeschi prendano al massimo un cartellino giallo. Il regolamento Uefa, infatti, prevede che passi il turno automaticamente la prima classificata di ogni girone, più la miglior seconda. Al momento questo titolo spetta alla Slovacchia, ma la Germania con una sconfitta per 1-3 potrebbe scalzarla: entrambe le squadre avrebbero sei punti e una differenza reti di +3 con sei reti realizzate. A decidere, a quel punto, sarebbero i cartellini: la Slovacchia ha ricevuto quattro ammonizioni fin qui, la Germania solo tre. Con una ammonizione contro gli Azzurrini, la situazione si pareggerebbe e allora passerebbe la Germania, in quanto meglio posizionata nel ranking Uefa per nazioni. Se invece l'Italia vincesse, sempre con due gol di scarto, con un risultato di 4-2 o superiore, passerebbero entrambe senza ulteriori calcoli. Tanti possibili incroci, per una speranza: che l'Under 21 si rialzi dopo la sconfitta con la Repubblica Ceca e riesca a garantirsi un posto in semifinale.