
Top 11 Serie A: Sommer salva l'Inter, c'è Yildiz e ancora spazio per Orsolini
- 2
Nella TOP 11 selezionata dalla redazione di Calciomercato.com le squadre più rappresentate sono proprio Inter e Napoli con due giocatori per uno: tra i nerazzurri abbiamo scelto Sommer, decisivo per la vittoria con un paio d'interventi, e Frattesi che lanciato titolare da Inzaghi ha risposto con un gol; nella squadra di Conte abbiamo pescato Di Lorenzo schierato da braccetto destro e Matteo Politano, esterno a sinistra in un centrocampo super offensivo sugli esterni con l'ex romanista da una parte e Orsolini - altra gran prestazione - dall'altra
Nella la GALLERY tutti i calciatori della TOP 11 per la 30ª giornata di campionato in Serie A, schierati con un sistema di gioco 3-5-2

Sommer - Decisivo in un paio d'occasioni contro l'Udinese, salva l'Inter dal pareggio ed è uno dei protagonisti della vittoria nerazzurra.

Di Lorenzo - E' l'ago tattico del Napoli, Conte lo avanza e lo arretra cambiando modulo e per lui cambia poco. Assist per Politano, dietro non sbaglia nulla.

Marianucci - Gioca con l'esperienza di un trentenne, sempre preciso negli interventi difensivi. Il Napoli l'ha già bloccato per il 2025/26, pronto un contratto di cinque anni.

Solet - Era uno degli osservati speciali dell'Inter a San Siro e lui si è messo in vetrina: primo gol in Serie A con un gran tiro da fuori area dopo un'azione personale. Marotta prende appunti...

Orsolini - Orso-gol. Ancora, di nuovo. Sempre più decisivo nel Bologna di Italiano, probabilmente il miglior giocatore della Serie A nel suo ruolo. A Venezia segna un gran gol di piatto sinistro al volo. E bussa di nuovo alla porta di Spalletti, aspettando una maglia azzurra: "C'è nessuno?!"

Frattesi - Inzaghi l'ha schierato titolare in cerca di risposte, lui si è fatto sentire forte e chiaro: quinto gol in campionato, il secondo stagionale all'Udinese dopo quello dell'andata. Il suo futuro in nerazzurro è ancora in bilico, ma per ora il campo parla per lui.

Cristante - E' uno di quei giocatori dei quali ti accorgi più quando non c'è che quando è in campo. Se Ranieri si sente tranquillo con tre attaccanti è anche grazie a Bryan che regge il centrocampo, decisivo con l'assist a Dovbyk.

Gaetano - Entra e segna, meglio di così... E' il jolly di Nicola che difficilmente rinuncia al centrocampista arrivato in prestito dal Napoli: da titolare o subentrato c'è sempre, gol e assist contro il Monza.

Politano - Dopo una manciata di secondi indirizza già la partita del Maradona contro il Milan, 90 minuti di dominio su quella fascia mandando in tilt Theo Hernandez e i centrali del Milan.

Yildiz - Presente e futuro della Juventus. Tudor lo lancia titolare dopo i 90 minuti in panchina a Firenze nell'ultima di Thiago Motta, lui fa un gran gol e regala i primi tre punti al nuovo allenatore. I riflettori della Premier League sono puntati su di lui, alcuni club stanno prendendo informazioni ma a oggi la Juve non ha nessuna intenzione di venderlo.

Kean - Moise Kean non si ferma più. Sedicesimo gol in campionato, raggiunto Pepito Rossi tra i marcatori viola in una sola stagione e vinta la sfida a distanza con Retegui. A oggi, il titolare della Nazionale è lui, esploso definitivamente con Palladino.
