AFP/Getty Images
Mondiale senza Italia, TUTTI I GIRONI: rischia l'Argentina, ok Francia, Spagna, Brasile e Germania VIDEO
I CRITERI - La Fifa ha scelto il ranking "puro" per suddividere le finaliste nelle quattro fasce, con l’eccezione della Russia, ospitante e di diritto testa di serie. Non c'è più di una squadra dello stesso continente nello stesso gruppo: solo l’Europa, con 14 finaliste, ha due nazionali in almeno 6 gironi. Le nazionali faranno tutte base a Mosca, per poi viaggiare fino a Ekaterinburg, la più orientale e lontana delle undici sedi (12 stadi, a Mosca c’è il Luzhniki e quello dello Spartak)
In ognuno degli 8 gruppi è stata sorteggiata una squadra di ogni fascia (organizzata in base al ranking Fifa di ottobre). Una sola limitazione: in ogni gruppo non possono esserci più di due europee o più di una squadra di tutti gli altri continenti.
La partita d'esordio sarà quella tra Russia e Arabia Saudita, in scena il 15 giugno 2018. L'Italia, qualora si fosse qualificata, sarebbe stata al posto della Croazia con Argentina, Islanda e Nigeria.
I GIRONI:
GRUPPO A: Russia, Uruguay, Egitto, Arabia Saudita.
GRUPPO B: Portogallo, Spagna, Iran, Marocco.
GRUPPO C: Francia, Perù, Danimarca, Australia.
GRUPPO D: Argentina, Croazia, Islanda, Nigeria.
GRUPPO E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia.
GRUPPO F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud.
GRUPPO G: Belgio, Inghilterra, Tunisia, Panama.
GRUPPO H: Polonia, Colombia, Senegal, Giappone.
LE FASCE:
Fascia 1: Germania, Brasile, Argentina, Belgio, Francia, Portogallo, Polonia, Russia.
Fascia 2: Spagna, Croazia, Inghilterra, Uruguay, Messico, Svizzera, Colombia, Perù.
Fascia 3: Islanda, Danimarca, Svezia, Egitto, Iran, Senegal, Costa Rica, Tunisia.
Fascia 4: Serbia, Nigeria, Giappone, Corea del Sud, Australia, Marocco, Panama, Arabia Saudita.