![Serie A, per le big un mese da pazzi: raffica di partite fra campionato e coppe, come sarà la classifica il 6 ottobre?](https://cdn.calciomercato.com/images/2024-07/calendari.grafica.20241.1600x900.jpg)
Serie A, per le big un mese da pazzi: raffica di partite fra campionato e coppe, come sarà la classifica il 6 ottobre?
- 8
Per alcune squadre in particolare, quelle impegnate su più fronti, gli impegni saranno tanti e ravvicinati, senza troppo tempo per rifiatare. E sarà solo il primo di una serie di slot di questo tipo (campionato+coppe), che poi si ripeteranno nel corso di una stagione lunghissima, che per Inter e Juventus si chiuderà addirittura a luglio 2025 con il Mondiale per club.
Ma non andiamo troppo in là e restiamo ai nostri giorni. Di seguito abbiamo messo a confronto il calendario delle otto squadre italiane che partecipano alle coppe europee (Atalanta, Bologna, Inter, Juventus e Milan in Champions League; Lazio e Roma in Europa League; Fiorentina in Europa League. In più, abbiamo aggiunto anche gli impegni di una delle squadre favorita per lo Scudetto, il Napoli, che a causa della classifica dello scorso campionato non gioca in Europa ma gioca nei 16esimi di Coppa Italia, e anche gli impegni del Torino, anch'esso impegnato in Coppa Italia e attualmente in testa alla classifica insieme a Inter, Juventus e Udinese.
Guardando date e avversari da affrontare, chi ha il calendario più difficile? E come sarà la classifica di Serie A la sera del 6 ottobre?
SERIE A, 4A GIORNATA
Sabato 14 settembre
Ore 15.00: Como-Bologna
Ore 18.00: Empoli-Juventus
Ore 20.45: Milan-Venezia
Domenica 15 settembre
Ore 12.30: Genoa-Roma
Ore 15.00: Atalanta-Fiorentina
Ore 15.00: Torino-Lecce
Ore 18.00: Cagliari-Napoli
Ore 20.45: Monza-Inter
Lunedì 16 settembre
Ore 20.45: Lazio-Verona
CHAMPIONS LEAGUE, 1A GIORNATA
Martedì 17 settembre
Ore 18.45: Juventus-PSV
Ore 21.00: Milan-Liverpool
Mercoledì 18 settembre
Ore 18.45: Bologna-Shakhtar
Ore 21.00: Manchester City-Inter
Giovedì 19 settembre
Ore 21.00: Atalanta-Arsenal
SERIE A, 5A GIORNATA
Venerdì 20 settembre
Ore 20.45: Verona-Torino
Sabato 21 settembre
Ore 18.00: Juventus-Napoli
Ore 18.00: Roma-Udinese
Ore 20.45: Inter-Milan
Domenica 22 settembre
Ore 12.30: Fiorentina-Lazio
Ore 15.00: Monza-Bologna
Lunedì 23 settembre
Ore 20.45: Atalanta-Como
COPPA ITALIA, 16ESIMI DI FINALE
Martedì 24 settembre
Ore 21: Torino-Empoli
Giovedì 26 settembre
Ore 21: Napoli-Palermo
EUROPA LEAGUE, 1A GIORNATA
Mercoledì 25 settembre
Ore 21: Dinamo Kiev-Lazio
Giovedì 26 settembre
Ore 21: Roma-Athletic Bilbao
SERIE A, 6A GIORNATA
Venerdì 27 settembre
Ore 20.45: Milan-Lecce
Sabato 28 settembre
Ore 15.00: Udinese-Inter
Ore 18.00: Genoa-Juventus
Ore 20.45: Bologna-Atalanta
Domenica 29 settembre
Ore 12.30: Torino-Lazio
Ore 15.00: Roma-Venezia
Ore 18.00: Empoli-Fiorentina
Ore 20.45: Napoli-Monza
CHAMPIONS LEAGUE, 2A GIORNATA
Martedì 1 ottobre
Ore 21.00: Inter-Stella Rossa
Ore 21.00: Leverkusen-Milan
Mercoledì 2 ottobre
Ore 21.00: Shakhtar-Atalanta
Ore 21.00: RB Lipsia-Juventus
Ore 21.00: Liverpool-Bologna
EUROPA LEAGUE, 2A GIORNATA
Giovedì 3 ottobre
Ore 18.45: Lazio-Nizza
Ore 21.00: Elfsborg-Roma
CONFERENCE LEAGUE, 1A GIORNATA
Giovedì 3 ottobre
Ore 21.00: Fiorentina-TNS
SERIE A, 7a GIORNATA
Venerdì 4 ottobre
Ore 18.30: Napoli-Como
Sabato 5 ottobre
Ore 18.00: Atalanta-Genoa
Ore 20.45: Inter-Torino
Domenica 6 ottobre
Ore 12.30: Juventus-Cagliari
Ore 15.00: Bologna-Parma
Ore 15.00: Lazio-Empoli
Ore 18.00: Monza-Roma
Ore 20.45: Fiorentina-Milan