Redazione Calciomercato

Sampdoria, difesa blindata con Semplici: e Bereszynski è pronto al rientro
Gran parte del merito di questa ritrovata solidità difensiva va anche agli innesti del mercato, in particolare a Curto e Altare. La linea tipo di mister Semplici è stata assemblata alternando insieme a loro anche Ferrari e Riccio, quest'ultimo spesso criticato per alcune incertezze ma ritenuto titolarissimo dall'allenatore. Le tre giornate di squalifica inflitte a Ferrari dopo Bolzano e il giallo preso da Riccio contro il Sassuolo, costato un turno di stop (l'ex Juve era diffidato), avrebbero potuto complicare i piani dell'allenatore in vista della trasferta di Bari.
In realtà, però, Semplici potrà contare su un ritorno importante. Già contro i neroverdi si era rivisto in campo il capitano doriano Bartosz Bereszynski, rientrato dopo oltre tre mesi di infortunio. La sensazione è che, da qui alla fine del campionato, il polacco sarà un perno della retroguardia della Samp. Di sicuro, a Bari partirà titolare insieme a Curto e Altare. Resta da capire in quale zona di campo verrà impiegato.
Bereszyński, nato come esterno, ha spesso giocato da braccetto destro nella difesa a tre. Semplici potrebbe quindi impiegarlo in quel ruolo, facendo slittare Curto a sinistra, posizione in cui ha già giocato a Cesena, con Altare a comandare il reparto. Anche Bereszyński ha talvolta ricoperto il ruolo di braccetto mancino, soprattutto in nazionale. La sensazione, però, è che l'allenatore voglia schierarlo nella posizione in cui si sente più a suo agio, considerando anche i tanti mesi di inattività.