
Roma-Lazio, dal 'Vi ho purgato ancora' di Totti a Lulic 71: i derby più iconici
- 9
Fabio Capello la presenta così: "Sarà una partita decisiva per entrambe, per la Lazio una specie di 'dentro o fuori'. Tudor ha l'obbligo di vincere se vuole continuare ad ambire ai primi posti. Per potersi rimettere in gioco deve necessariamente rallentare gli avversari. Non ha altre strade: tre punti nel derby e poi mantenere il ritmo. La squadra che ho visto in campionato contro la Juventus mi è piaciuta, la versione slegata di Coppa Italia molto meno. E, per restare a Roma, immagino che cosa possa aver frenato la squadra di De Rossi. Conosco benissimo l'ambiente giallorosso: è possibile si siano un po' adagiati credendo di essere diventati bravi, è un errore che a Roma è facile commettere. Difficile è invece correggerlo: Daniele, che ne conosce perfettamente i meccanismi, potrà trovare l'antidoto. La Roma vista contro il Lecce non è stata la stessa che si è espressa nelle partite precedenti, l'esito non dipende dal valore degli avversari: nelle settimane scorse aveva battuto altre squadre dello stesso livello".
Calciomercato.com viaggia indietro nel tempo e propone alcune immagini per ricordare i 10 derby più significativi degli ultimi 25 anni: eccoli nella GALLERY.

11 aprile 1999, Roma-Lazio 3-1: dopo la doppietta di Delvecchio e il gol di Vieri, al 90° Totti segna ed esulta mostrando una maglietta con la scritta "Vi ho purgato ancora".

25 marzo 2000, Lazio-Roma 2-1: Nedved e Veron rispondono a Montella e regalano tre punti fondamentali nella rincorsa allo scudetto vinto in rimonta sulla Juventus, caduta sotto la pioggia a Perugia nell'ultima giornata di campionato.

17 dicembre 2000, Lazio-Roma 0-1: l'autogol di Negro lancia i giallorossi, che poi vincono lo scudetto nonostante il pareggio per 2-2 nel derby di ritorno (29 aprile 2001) con gol di Castroman al 95°.

10 marzo 2002, Lazio-Roma 1-5: Montella diventa il primo e finora unico calciatore capace di segnare 4 gol in un derby. Totti fa cinquina con un cucchiaio e dedica la rete a Ilary Blasi (presente in tribuna, che poi diventerà sua - ex - moglie e la madre dei suoi figli) mostrandole una maglietta con la scritta "Sei Unica".

9 novembre 2003, Roma-Lazio 2-0: il risultato si sblocca a una decina di minuti dal novantesimo grazie a un colpo di tacco di Amantino Mancini.

6 gennaio 2005, Lazio-Roma 3-1: decidono Cesar e Rocchi dopo la risposta di Cassano al vantaggio segnato da Di Canio, finito nel mirino della critica per l'esultanza con il saluto romano sotto alla curva.

26 maggio 2013, Roma-Lazio 0-1: al 71' Lulic decide la finale di Coppa Italia.

22 settembre 2013, Roma-Lazio 2-0: Balzaretti sblocca il risultato e scoppia a piangere dalla gioia.

11 gennaio 2015, Roma-Lazio 2-2: ai gol di Mauri e Felipe Anderson risponde la doppietta di Totti, che esulta scattandosi un selfie sotto alla Curva Sud e diventa il calciatore con più gol (11) nei derby.

25 maggio 2015, Lazio-Roma 1-2: Djordjevic risponde a Iturbe, ma nel finale Yanga-Mbiwa segna il gol della vittoria, che regala ai giallorossi il secondo posto in classifica e la qualificazione diretta alla fase a gironi di Champions League.