GETTY

Nico Paz e Assane Diao, l’oro di Como: Fabregas ha in casa un tesoretto
- 18
NUMERI D'ALTA SCUOLA - Paz, classe 2004, ha portato in dote 6 gol e 4 assist. Diao, classe 2005, ci ha aggiunto 4 gol in 7 gare, le sue prime col Como e in Serie A. Se l’argentino infatti ha avuto tempo e modo di adattarsi al nuovo campionato fin dall’estate, lo spagnolo di origine senegalese invece ci ha messo tempo zero per arrivare in Italia e mettere a soqquadro le difese avversarie. Il futuro è dalla loro parte, quello del Como è altresì radioso.
DIAO - La situazione di Diao è abbastanza semplice. Il giocatore è stato prelevato solo qualche settimana fa dal Betis Siviglia per 12 milioni. Talento precoce e con grandi margini futuri, come testimoniano le convocazioni con le varie nazionali giovanili spagnole, è stato il Como a scommetterci, il primo club ad arrivare su un giocatore il cui valore è già esponenzialmente cresciuto e che punta a diventare ancora più ambito in futuro. Fabregas non fa che lodarlo e apprezzarlo: “Ha forza, fame e mentalità. Vuole sempre la palla e attacca la profondità”, ha detto di lui dopo la vittoria sulla Fiorentina.
PAZ - Più ingarbugliata invece la situazione di Nico Paz. L’argentino, nato in Spagna, è da tempo uno dei prospetti migliori del vivaio del Real Madrid e ormai un giocatore ampiamente nel giro dei convocati dei campioni del mondo di Scaloni. Quelli di Spagna l’hanno ceduto in estate per 6 milioni ma hanno ancora il controllo su di lui. Vantano infatti il 50% sulla sua futura rivendita e la possibilità di ricomprarlo per 12 milioni. Poco per un talento del genere che ha già attirato le mire di top club in Italia e all’estero. I lariani stanno provando a modificare i dettagli dell’accordo con il Real, cercando di mettere tutte e due le mani sul giocatore ma la missione a ora pare complicata. Questa permanenza potrebbe anche influenzare le valutazioni dei principali siti scommesse sulla stagione dei lariani, relativamente alle quote retrocessione. In attesa di capire dove giocheranno tra 5 anni, quando magari saranno tra i più decisivi del panorama calcistico europeo, c’è una certezza: a goderseli per ora è il Como, una squadra con due giocatori troppo forti per retrocedere.
Commenti
(18)Scrivi il tuo commento
Diao preso un mese fa.