![Mourinho chiama Jovic e non molla En-Nesyri: Roma su David](https://cdn.calciomercato.com/images/2023-12/jovic.milan.2023.24.esulta.1440x864.jpg)
Mourinho chiama Jovic e non molla En-Nesyri: Roma su David
- 42
Lo Special One ha portato una ventata d'aria fresca ed entusiasmo, necessari anche dopo le turbolenze e le polemiche che avevano accompagnato il finale di stagione con tanto di paventato ritiro dal campionato, ma ha portato anche e soprattutto idee chiare per quanto riguarda il mercato. Idee che la dirigenza sta cercando di accontentare al meglio delle possibilità.
SAINT-MAXIMIN
Caglar Soyuncu e Cenk Tosun sono due rinforzi di esperienza e qualità, ma il colpo da 90 il Fenerbahce lo ha fatto con Allan Saint-Maximin. Un anno fa il francese era passato dal Newcastle Al-Ahli per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, dopo una sola stagione in Arabia Saudita il club di Istanbul lo ha riportato nel calcio europeo e lo ha fatto a condizioni vantaggiose, un prestito oneroso da 8 milioni di euro.
LAURIENTE' E KOSTIC
La scommessa che Mou voleva per aumentare la fantasia sulla trequarti, ma non è finita qui e nello stesso reparto, purché si concretizzi qualche cessione, potrebbe arrivare un altro rinforzo. In questo senso, al tecnico portoghese piace e non poco il profilo di Armand Laurienté: il Sassuolo ha già detto "no" a una prima offerta da 12 milioni di euro e aspetta il rilancio del Fener per il classe 1998, seguito anche dal Parma. Non l'unico nome sul tavolo però, perché negli ultimi giorni era emerso anche il profilo di Filip Kostic, in uscita dalla Juventus ma tentato anche da Atletico Madrid e Crystal Palace.
MCKENNIE
Sempre in casa bianconera c'è un giocatore che il Fenerbahce ha valutato per il proprio centrocampo. Weston McKennie non rientra nei piani di Thiago Motta e la Juve ha già provato a inserirlo nell'affare Douglas Luiz con l'Aston Villa. La valutazione resta alta, intorno ai 18 milioni di euro, e questo complica i piani dei turchi, oltre alla folta concorrenza tra Premier, Bundesliga e MLS con cui fare i conti.
SOGNO JOAO FELIX
Lo sguardo infine è rivolto sull'attacco, reparto che secondo Mourinho è ancora migliorabile nonostante l'affollamento. Joao Felix è il grande sogno, ma arrivare al portoghese è estremamente complicato. E' tornato all'Atletico Madrid dopo il prestito al Barcellona e sogna di tornare in blaugrana, ma la società catalana non è al momento nelle condizioni per portare a termine la trattativa, i colchoneros vogliono monetizzare dalla cessione dell'ex Benfica e a cifre proibitive per il Fenerbahce.
SFIDA PER EN-NESYRI
Joao Felix complicato, lo stesso Youssef En-Nesyri: la Roma ha fatto un importante scatto in avanti per l'attaccante classe '97, i 22 milioni di euro offerti al Siviglia sono inferiori ai 30 messi sul piatto dal Fener ma i giallorossi possono contare sulla volontà del marocchino di trasferirsi in Italia. Il club di Istanbul non molla però e offre 12 milioni di euro. Dieci milioni in meno rispetto alla proposta della Roma, che intanto si cautela tornando sul nazionale canadese del Lille, Jonathan David (classe 2000). Senza dimenticare l'interesse del Milan per l'inglese Tammy Abraham (classe 1997 ex Chelsea) in alternativa al tedesco Niclas Fullkrug (classe 1993) del Borussia Dortmund.
IDEA JOVIC
Mourinho non rinuncia a cercare un altro 9 da affiancare agli esperti Tosun ed Edin Dzeko. Per questo il portoghese ha iniziato a guardarsi intorno, qualora sfumasse En-Nesyri, e tra le idee spuntate nelle ultime ore ce n'è un'altra dall'Italia: Luka Jovic. Solo sondaggi esplorativi con l'entourage del serbo al momento e nulla di avanzato a livello di club, ma il gradimento è da registrare e come abbiamo raccontato su Calciomercato.com Jovic non è certo di restare al Milan nonostante il rinnovo, scenario confermato anche dalla ricerca da parte dei rossoneri di un nuovo attaccante. Per l'ex Fiorentina si sono già mossi lo Zenit e alcuni club della Saudi Pro League.