
Milan: da Conceicao ai leader, tutti sotto esame per la svolta Champions immediata
- 94
CHAMPIONS FONDAMENTALE - Inutile sottolinearlo, ma andare avanti in Champions League avrebbe garantito introiti fondamentali che vanno ben oltre un discorso di prestigio, a cui comunque la proprietà e Gerry Cardinale tengono molto. Il Milan si è fermato a 59,63 milioni di euro, pochi se paragonati agli oltre 80 già versati dalla Uefa nelle casse dell'Inter. Oggi, di conseguenza, la priorità assoluta resta quella di un ritorno in Champions League passando per il campionato dove però, oggi, il quarto posto è lontano 5 punti e con 3 squadra altrettanto attrezzati davanti.
CONCEICAO - La posizione più sotto osservazione resta quella di Sergio Conceicao. L'allenatore aveva iniziato col botto, con la vittoria della Supercoppa nel derby di Ryiad contro l'Inter che aveva esaltato tutto l'ambiente. Poi però gli alti e bassi sono tornati alla finestra e anche il suo apporto sembra essersi arenato con il flop della Champions che pesa doppiamente ripensando all'opportunità sprecata a Zagabria nell'ultimo turno del girone. Secondo la Gazzetta dello Sport il portoghese è a un bivio: o 4° posto o addio a fine stagione.
LEADER - Nella giornata di ieri ha inoltre fatto sicuramente rumore il caso nato attorno a Christian Pulisic che ha voluto precisare a mezzo stampa la sua posizione e il suo amore per il Milan. Oggi, riporta Tuttosport, è da lui, e dagli altri potenziali leader che la proprietà si aspetta di più. Oltre a Capitan America anche da Theo Hernandez e Maignan (protagonisti in maniera diversa del doppio confronto col Feyenoord) e soprattutto da Rafael Leao ci si aspetta una svolta. Del resto, Pulisic a parte, le tre stelle storiche di questa rosa sono a loro modo coinvolti in discussioni apertissime sul futuro a Milano.
DIRIGENZA - Infine, come sottolineato dal Corriere dello Sport, anche il lavoro dell'attuale dirigenza dovrà essere giudicato in base ai risultati. Con Geoffrey Moncada in scadenza, da tempo si pensa all'inserimento di una nuova figura in organigramma con la posizione del direttore sportivo rimasta vacante dopo l'addio di D'Ottavio. Un uomo di campo da affiancare ad una squadra e un allenatore che traballano. La Champions sarà fondamentale per tutti, la pressione si sta alzando.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui
Commenti
(94)Scrivi il tuo commento
Con questo super team di super prime donne e tamarri svogliati servira' un triplo miracolo per vi...