Calciomercato.com

  • Getty Images
    Messi entra dalla panchina e dopo soli due minuti trova il goal: Inter Miami è già prima in MLS

    Messi entra dalla panchina e dopo soli due minuti trova il goal: Inter Miami è già prima in MLS

    • Redazione CM
    Ci ha messo appena due minuti Leo Messi a riprendersi la scena e tornare ad essere l'uomo in più per Inter Miami, che dopo 6 giornate dall'inizio della stagione di MLS è capolista della Eastern Conference con 13 punti, uno in più (e una gara in meno) di Philadelphia Union, proprio l'ultima vittima caduta sotto i colpi della Pulce. Nel 2-1 della notte italiana in favore della squadra allenata da Javier Mascherano, c'è la firma indelebile del fuoriclasse argentino, partito dalla panchina per i postumi dell'ultimo infortunio muscolare che gli ha impedito di prendere parte anche agli ultimi impegni con la nazionale. Non impedendogli di seguire a distanza le recenti vittorie contro Uruguay e Brasile, che hanno permesso alla Selecciòn campione del mondo in carica di strappare il pass per la Coppa del Mondo del 2026.

    Entrato al minuto 55 al posto di Robert Taylor, l'attaccante autore del momentaneo 1-0 di Inter Miami, Leo Messi ha impiegato solo 120 secondi per iscrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori e siglare la rete del raddoppio: Picault appoggia il pallone in orizzontale a Luis Suarez, che allarga a sua volta sulla destra, dove Messi riceve e, dopo essersi portato il pallone sul piede idealmente meno dotato (il destro, per l'appunto), batte in diagonale il portiere avversario Blake. Per il fenomeno rosarino si tratta del secondo goal consecutivo in MLS dopo quello contro Atlanta United prima della sosta e del quinto in stagione, considerando anche i 4 sigilli in Concacaf Champions League. Dopo una partenza rallentata da qualche intoppo fisico, il classe '87 ha ritrovato la sua abituale media realizzativa, conservata anche in questa esperienza americana: sono 39 infatti le segnature complessive in 45 partite con la maglia di Inter Miami.

    L'obiettivo di Messi per questa stagione - che lo vedrà nuovamente protagonista anche contro le più importanti squadre europee nella prima edizione del nuovo Mondiale per club, che proprio negli Stati Uniti prenderà il via il prossimo 13 giugno – è quello di riprovare l'inseguimento al titolo MLS che, dopo la conquista del Supporters Shield del 2024 come migliore franchigia della stagione regolare, era sfumato già al primo turno dei playoff. E provare anche a farsi strada il più possibile in Concacaf Champions League, nella quale Inter Miami è approdata ai quarti di finale ed è attesa già la prossima settimana – il 3 aprile – dall'andata del match contro il Los Angeles FC di Olivier Giroud (ritorno il 10).

    Commenti

    (1)

    Scrivi il tuo commento

    MauroSanero
    MauroSanero

    L'hanno proiettato sul duomo e alla fine è arrivato all'inter....

    • 4
    • 0

    Altre Notizie