Calciomercato.com

  • Getty Images
    La MLS Cup torna a Est, Columbus campione: battuto 2-1 il LA FC di Chiellini

    La MLS Cup torna a Est, Columbus campione: battuto 2-1 il LA FC di Chiellini

    • Redazione CM
    La Major League Soccer ha una nuova padrona. Si è conclusa da poco la finalissima tra i vincitori della Eastern Conference, Columbus Crew, e i corrispondenti possessori del titolo della Western Conference, i “Black and Gold” del Los Angeles FC. La sfida, disputatasi a Columbus, Ohio, nella cornice del “Lower.com Field”, ha eletto i padroni di casa di Columbus a campioni della MLS Cup 2023. Strappato dunque il titolo dalle mani del LA FC di Giorgio Chiellini, che già assaporava la possibilità di bissare il successo del 2022.

    LA PARTITA - Ad aprire il sipario sulla sfida di MLS è uno stadio gremito di tifosi vestiti di giallo - il colore dei padroni di casa - che forti del calore dei propri sostenitori si sono subito spinti in avanti per provare a scrollarsi di dosso l’etichetta di sfavoriti. Il primo squillo è arrivato alla mezz’ora, con l’uomo più atteso di Columbus, il bomber colombiano Cucho Hernandez: trasformazione dagli 11 metri e vantaggio della “Crew”. Dopo soli 4 minuti ci pensa poi Yaw Yeboah, esterno di centrocampo ghanese, che con un inserimento perfetto porta il parziale sul 2-0. Nella seconda frazione spazio invece alla rincorsa del LA FC, che al 74’ accorcia le distanze con Denis Bouanga, nazionale del Gabon e capocannoniere del torneo, che sfrutta alcuni rimpalli in area per depositare in rete un contropiede. Nel finale, i campioni in carica ci riprovano, ma le mani del promettente portiere di Columbus Patrick Schulte dicono “no”. Al 90’ è 2-1, Columbus Crew si laurea campione e alza la coppa. L’ultimo possibile trofeo di Giorgio Chiellini sfuma dopo un’avvincente finale di campionato.

    E' FESTA - Columbus vince per la terza volta nella sua storia la MLS Cup, dopo i successi del 2008 e del 2020. Cucho Hernandez è eletto "Man of the Match" e la squadra alza il trofeo in mezzo allo stadio in festa. Durante i festeggiamenti, anche l’Empire State Building di New York - simbolo della costa est degli Stati Uniti - si colora di giallo per celebrare il trionfo della squadra di Wilfried Nancy.

    Altre Notizie