Calciomercato.com

  • "Kolo Muani non dipende dagli ottavi": quanti soldi ha perso la Juventus e cosa serve adesso per trattenerlo

    "Kolo Muani non dipende dagli ottavi": quanti soldi ha perso la Juventus e cosa serve adesso per trattenerlo

    • Federico Targetti
    Non solo il fallimento di uno degli obiettivi dichiarati per la stagione, non solo il ranking che si completa rendendo probabilmente inutile un eventuale quinto posto ai fini della qualificazione alla prossima Champions League, altro traguardo da non fallire. L'eliminazione della Juventus ai playoff della massima competizione europea porta con sé anche un mancato incasso di 11 milioni di euro, premio designato per il passaggio agli ottavi di finale, che finirà invece sul conto del PSV Eindhoven insieme ad almeno un altro tutto esaurito casalingo e al resto degli introiti connessi. 



    COSA CAMBIA PER KOLO MUANI - Soldi, questi, che avrebbero semplificato l'iter per arrivare ad un nuovo accordo per trattenere Randal Kolo Muani oltre la scadenza del prestito secco pattuito il mese scorso con il Paris Saint-Germain. Il CFO bianconero Cristiano Giuntoli, prima della disfatta olandese, ha speso parole estremamente rassicuranti in tal senso: "Credo che Kolo Muani vada a prescindere (dal passaggio del turno, ndr), stasera è importante sul piano sportivo e ci teniamo ad andare avanti. Noi vogliamo tenerlo e lui vuole rimanere: siamo fiduciosi".

    AVANTI SULLA STESSA STRADA - In linea teorica, l'affare è ancora alla portata, dato che il piano rimane quello di negoziare un nuovo prestito oneroso, inserendo stavolta un obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi nel corso della stagione 2025/26. La cifra da raggiungere, tra annessi e connessi, sarebbe intorno ai 50 milioni di euro, permettendo al PSG di registrare anche una piccola plusvalenza grazie agli ammortamenti. Verrà ceduto Dusan Vlahovic, ma qualunque sia la cifra per questo trasferimento non sarà sufficiente per questa e il resto delle operazioni in programma. 

    ORA TUTTO SUL QUARTO POSTO - A questo punto, diventa fondamentale cercare di rientrare tra le squadre partecipanti alla prossima Champions League attraverso il quarto posto, almeno, in campionato. Solo partecipare, quest'anno, ha fruttato 18,62 milioni di euro, cui si sono aggiunti i premi per i risultati di ogni partita e per il passaggio ai playoff, i profitti derivanti dalla vendita dei biglietti e dai diritti televisivi fino a un totale complessivo di più di 60 milioni. La situazione è molto simile a quella del Milan: anche il destino di Sergio Conceiçao è legato a questo obiettivo. Si profila allora una corsa con i rossoneri, ma, classifica alla mano, anche con Lazio, Fiorentina e Bologna per il posto ai piedi del podio. A meno che l'Inter, i biancocelesti, la Roma e i viola nelle rispettive coppe europee non arrivino in fondo mortificando le varie squadre di Spagna, che al momento è saldamente davanti nel ranking. 
     

    Commenti

    (31)

    Scrivi il tuo commento

    Utente CM 764466
    Utente CM 764466

    #MOTTAOUT #GIUNTOLIOUT #JMEDICALOUT SI SAPEVA CHE SAREBBE STATO UN ANNO TOTALMENTE FLOP

    • 1
    • 1

    Altre Notizie