
Juventus scatenata: come fa a spendere tutti questi soldi sul mercato
- 582
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

L'AUMENTO DI CAPITALE - Il punto di partenza, senza il quale nulla di quanto stiamo vedendo sarebbe possibile, è sicuramente quello relativo al grande impegno della proprietà. Terminato quello che lui stesso ha definito come "anno zero", John Elkann ha deciso di ricominciare a investire nella Juventus, sia per rientrare dalle perdite, sia per impostare un nuovo ciclo. E dopo un anno fuori dalla Champions, il rilancio non sarebbe stato possibile senza uno sforzo massiccio da parte di Exor, che ad aprile ha ufficializzato il suo impegno per un aumento di capitale da 200 milioni. Di seguito il comunicato: "Facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 3 aprile 2024. Juventus Football Club S.p.A. rende noto che, a seguito dell’offerta in Borsa dei diritti di opzione non esercitati durante il periodo di offerta in opzione, l’aumento di capitale sociale in opzione, a pagamento, deliberato dall’Assemblea degli Azionisti, in sede straordinaria, in data 23 novembre 2023 e i cui termini e condizioni definitivi sono stati fissati dal Consiglio di Amministrazione in data 7 marzo 2024 risulta integralmente sottoscritto per n. 126.373.938 azioni, per un controvalore complessivo di euro 199.923.569,92. Tale risultato conferma nuovamente il pieno supporto da parte del mercato nei confronti della Società nel contesto dell’offerta".

I SOLDI DELLA CHAMPIONS - All'aumento di capitale, bisogna aggiungere anche i soldi che torneranno nelle casse della Juventus da parte della Uefa, per la partecipazione alla nuova Champions League. Ciascuno dei 36 club che si qualificheranno per la fase a gironi infatti riceverà 18,62 milioni di euro (in crescita rispetto ai 15,64 milioni del 2023/24), quota suddivisa in un acconto di 17,87 milioni di euro e un saldo di 750.000 euro. Per ogni partita della fase a gironi verranno poi assegnati dei bonus in base alle prestazioni: 2,1 milioni di euro per ogni vittoria e 700.000 euro per pareggio.

GLI STIPENDI RISPARMIATI - E poi passiamo ai soldi del mercato, con acquisti e cessioni, cifre alle quali dobbiamo aggiungere i risparmi degli stipendi di Wojciech Szczęsny (6,5 milioni), Adrien Rabiot (7 milioni) e Alex Sandro (1,5 milioni). Ai quali si aggiungono anche quelli relativi a Federico Chiesa (5 milioni) e, probabilmente, Arthur (4,5 milioni) e Kostic (2,5 milioni).

GLI ACQUISTI - Di seguito la tabella degli acquisti fatti dalla Juventus fino ad oggi, con le relative cifre.
Douglas Luiz - Aston Villa - 51,50 mln €
Khéphren Thuram - Nizza - 20,60 mln €
Juan Cabal - Hellas Verona - 12,80 mln €
Nico González - Fiorentina - prestito 8,40 mln € (+ 25 per il riscatto + 3 di oneri accessori + 5 di bonus)
Francisco Conceição - Porto - prestito: 7,00 mln €
Michele Di Gregorio - Monza - prestito: 4,50 mln € (+ 13,5 per il riscatto + 0.8 di oneri accessori + 2 di bonus)
Pierre Kalulu - Milan - prestito: 3,30 mln € (+ 14 per il riscatto + 3 di bonus)
Teun Koopmeiners - Atalanta - 51 mln € (+ 3,4 di bonus + 6 di bonus)
TOTALE: 160,10 milioni, che possono arrivare a 235,3 milioni considerando riscatti e bonus.

LE CESSIONI - Di seguito la tabella delle cessioni fatte dalla Juventus fino ad oggi, con le relative cifre.
Matías Soulé - Roma - 25,60 mln €
Dean Huijsen - Bournemouth - 15,20 mln €
Samuel Iling-Junior - Aston Villa - 14,00 mln €
Moise Kean - Fiorentina - 13,00 mln €
Koni De Winter - Genoa - 8,00 mln €
Enzo Barrenechea - Aston Villa - 8,00 mln €
Kaio Jorge - Cruzeiro - 7,20 mln €
+ Daniele Rugani, Hans Nicolussi Caviglia e Fabio Miretti via in prestito
TOTALE: 91 milioni + 13 dalla imminente cessione di Chiesa al Liverpool.
Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui