
Juventus, riecco Frattesi: Giuntoli lo voleva a gennaio, ma il futuro è incerto
- 60
SCELTA KOOPMEINERS - Thiago Motta lo ha scelto nuovamente dal primo minuto, convinto dai segnali positivi visti durante gli allenamenti. Il tecnico ha notato un giocatore più determinato, più arrabbiato per il poco spazio avuto fino a questo momento. Dopo settimane di fiducia e incoraggiamenti, forse serviva anche una scossa. Ora, senza Douglas Luiz, e con Manuel Locatelli che potrebbe entrare solo a gara in corso, toccherà proprio a Koopmeiners prendersi le chiavi della mediana. Dovrà garantire intensità e qualità, sia in fase di costruzione che di pressing, oltre a rendersi pericoloso con i suoi inserimenti offensivi. I numeri dicono che contro l’Inter l’olandese non ha mai brillato: sei sfide tra Serie A e Coppa Italia senza gol e senza vittorie. Un tabù da sfatare, e quale occasione migliore per farlo di una partita scudetto all’Allianz Stadium? Con gli occhi di tutti puntati su di lui, Koopmeiners avrà la possibilità di ribaltare il proprio rendimento e scrivere una pagina importante della sua avventura juventina.
L'IDEA FRATTESI - Dall’altra parte del campo c’è un altro giocatore che vive una situazione simile, anche se con sfumature diverse: Davide Frattesi. Il centrocampista italiano, arrivato nell'estate del 2023 all’Inter tra grandi aspettative, sta vivendo una stagione fatta di alti e bassi. Le sue prestazioni non sono mai state negative, ma il suo impiego è stato molto più limitato rispetto a quanto si aspettasse. Le continue rotazioni decise da Simone Inzaghi lo hanno spesso relegato in panchina, facendolo diventare un’alternativa di lusso più che un titolare fisso. A gennaio, diverse squadre hanno provato a strapparlo all’Inter. La Roma e il Napoli hanno sondato il terreno, ma anche la Juventus si è interessata al calciatore, senza però riuscire a portarlo a Torino. Alla fine Frattesi è rimasto a Milano, ma ora deve cambiare marcia per ritagliarsi uno spazio maggiore. Anche per lui la sfida contro la Juve può rappresentare un crocevia: una grande prestazione potrebbe cambiare le gerarchie e rilanciare il suo ruolo nella squadra nerazzurra, altrimenti l'addio potrebbe avvicinarsi.
RINFORZI A CENTROCAMPO - La Juventus deve trovare soluzioni per rafforzare il centrocampo, ma il mercato estero offre poche opzioni realmente alla portata. Intanto, gli esperti stanno già valutando le probabilità deli bianconeri di chiudere la stagione in zona Champions League: le relative quote proposte dai siti scommesse potrebbero riservare sorprese.
AL BIVIO - Koopmeiners e Frattesi sono due talenti di assoluto livello, entrambi con un destino ancora da scrivere. La Juventus ha investito molto sull’olandese, convinta che possa diventare il perno del centrocampo per gli anni a venire. Tuttavia, finora non ha ancora espresso tutto il suo potenziale e la società si aspetta un cambio di passo. Il rischio, altrimenti, è che il suo valore si abbassi, trasformandolo in un problema più che in una risorsa. Frattesi, invece, è stato uno dei nomi più chiacchierati del mercato e ha scelto di restare a Milano, nonostante le tante richieste. Ora deve dimostrare di poter essere un elemento chiave nell’Inter, altrimenti le voci su un suo possibile addio torneranno a farsi insistenti già in estate.
Commenti
(60)Scrivi il tuo commento
C'è ipoteca sul giocatore?