Calciomercato.com

  • AFP via Getty Images
    Juventus più forte anche di Perisic, la sua bestia (bianco)nera

    Juventus più forte anche di Perisic, la sua bestia (bianco)nera

    • Simone Gervasio
    Ivan Perisic, professione bestia (bianco)nera. L’ex Inter ha messo ancora una volta i bastoni tra le ruote alla Juventus, segnando la rete che ha complicato le cose a Thiago Motta, portando al pareggio poi sparigliato dalla rete di Mbangula nell’andata dei playoff di Champions League tra gli italiani e gli olandesi del Psv. Una prestazione quella del croato che è cresciuta col passare dei minuti: dopo un primo piano “solo” buono, è nel secondo tempo che l’esterno sale in cattedra con le sue solite sgasate, le percussioni sulla fascia e anche un gol dei suoi. Lo stop, il rientro sull’altro piede (per uno che calcia di destro come di sinistro) e la rasoiata che batte Di Gregorio.

    BESTIA NERA - Torna al gol in Champions il 36enne e lo fa contro quella che è effettivamente una delle sue vittime preferite. Prima dell’ultima sfida di oggi allo Stadium, Perisic aveva incrociato la sua strada con quella dei bianconeri ben sedici volte tra Serie A (undici match), Coppa Italia (quattro) e Supercoppa Italiana. In queste gare ha registrato quattro gol e un assist, prima del quinto sigillo che però non è valso un risultato positivo. Il croato ha segnato di più solo contro Chievo (sette gol), Fiorentina ed Udinese. E ci proverà ancora tra una settimana quando a Eindhoven la squadra di Bosz tenterà di ribaltare il risultato e assicurarsi gli ottavi. Sarà la terza sfida tra Juve e Psv in una sola stagione: nella prima, il 17 settembre, Perisic era ancora svincolato dopo l’addio all'Hajduk Spalato. Fu annunciato come nuovo giocatore del Psv solo all’indomani della sconfitta dei suoi. Di lì in avanti è diventato un pilastro di questa squadra, segnando già 5 reti e fornendo 8 assist.

    RAPPORTO CON LA JUVE E MERCATO – Storie tese, sempre, quelle tra Perisic e la Juventus. Nella semifinale di ritorno di Coppa Italia nel marzo del 2016 venne di fatti alle mani con Cuadrado. Anni dopo altro episodio e stessi protagonisti: contatto in area interista molto dubbio, rigore ai bianconeri ma in realtà era stato il colombiano a cercare il tocco del croato. Eppure almeno in due occasioni Perisic sarebbe potuto diventare bianconero. Nel 2017 commentò le voci con un laconico “Mai alla Juve” su Instagram. Nel 2022 invece, dopo aver deciso di non rinnovare con l’Inter, c’era anche la Vecchia Signora su di lui. Alla fine non si trovò l’accordo con l’allora 33enne, i bianconeri presero Di Maria e Perisic si accasò al Tottenham. Tra otto giorni un nuovo capitolo della lunga storia più di odio che d'amore tra i due.

    Commenti

    (4)

    Scrivi il tuo commento

    Utente CM 37931
    Utente CM 37931

    Al ritorno ci divertiremo con Peresic.

    • 2
    • 0

    Altre Notizie