
Juventus-Koopmeiners, e ora? Percassi ha rimesso l'Atalanta al centro della trattativa, serve un'offerta monstre
- 185
LA "BUGIA BIANCA" - Percassi ha scelto di essere quanto più chiaro possibile provando a togliere l'ex Az Alkmaar classe 1998 dal mercato. "Koopmeiners è un giocatore fondamentale per l'Atalanta e non è stata prevista dalla società la sua cessione. Lo ripeto e sono chiaro, non è mai stata prevista la sua cessione". Una scelta netta che potrebbe però rientrare nel novero delle classiche "bugie bianche" che i dirigenti più importanti dicono soprattutto in sede di mercato.
CHI PUO' OPPORSI? - O meglio, Percassi dice la verità quando afferma che l'Atalanta non ha previsto la sua cessione, ma è altrettanto vero che nessun club di Serie A, in questa fase storica di fatturati e ricavi incredibilmente dispari fra le differenti realtà, possa permettersi di rifiutare proposte monstre per i propri giocatori e soprattutto per coloro che hanno già preso la decisione di lasciare per proposte impareggiabili.
L'ACCORDO - E Koopmeiners ha già fatto sapere da tempo alla società che in questa estate avrebbe voluto la cessione. Lo aveva dichiarato a mezzo stampa direttamente da uno degli ultimi ritiri in cui ha vestito la maglia della nazionale olandese: "Ho detto all'Atalanta che nella prossima estate voglio trasferirmi. Mentirei se dicessi che non mi arrivano notizie di un probabile interesse della Juventus, mi auguro che l’Atalanta incassi una bella cifra da me". E i contatti con la Juventus sono iniziati proprio in quei giorni, ma proprio da queste dichiarazioni emerge anche il motivo per cui Percassi abbia voluto, o dovuto, esporsi così sul giocatore.
SERVE UN'OFFERTA MONSTRE - Riprendendo il Percassi-pensiero, l'Atalanta non ha in programma di cederlo, ma lo farà se arriverà l'offerta che tutti a Bergamo ritengono all'altezza di un cambio strategia. No a contropartite, no a sconti, no a valutazioni proposte da altri. Il prezzo lo fa la Dea e non dovrà essere inferiore a 65/70 milioni. Da qui la partenza di un'eventuale trattativa. Percassi ha scelto di ribadirlo implicitamente a mezzo stampa. La bugia bianca che deve stanare Giuntoli, la Juventus e l'entourage del giocatore.