
Juventus, il mercato di Giuntoli è il migliore di sempre? Il confronto con le prime volte di Moggi e Marotta
- 94
Si è detto e scritto che questo mercato segna l'anno uno di questa Juventus, con una rottura rispetto al passato e, secondo quanto auspicano alla Continassa, l'inizio di una nuova epoca di successi. Viene spontaneo quindi paragonare e confrontare questo mercato della Juventus ad altre due campagne acquisti che avevano contrassegnato l'inizio di due epoche vincenti per la società bianconera: il mercato del 1994, il primo guidato dall'allora nuovo direttore generale della Juventus, Luciano Moggi, e il mercato del 2010, il primo sotto l'egida di Beppe Marotta, che dal 1° giugno di quell'anno era stato nominato direttore generale del club.
Prima di passare ad analizzare i tre mercati in questione (2024, 1994 e 2010O) facciamo due premesse: per Giuntoli non abbiamo considerato il mercato del 2023, visto che il Football Director della Juventus era stato liberato dal Napoli a mercato già iniziato e, per la Juventus, si trattava di un'estate molto particolare, con l'esclusione dalla Champions League. Consideriamo quindi quello dell'estate 2024 il primo vero mercato di Giuntoli alla Juventus.
La seconda premessa riguarda le cifre: di fianco a ogni acquisto e cessione abbiamo riportato le cifre spese o incassate (fonte Transfermarkt), ma ovviamente da questo punto di vista è quasi impossibile fare confronti fra epoche diverse: fra il 2024 e il 2010 c'è una grande differenza, per i cambiamenti avvenuti nel frattempo nel calcio, a livello italiano e globale. E fra il 2024 e il 1994 c'è ovviamente un abisso.
L'unico confronto che si può fare è quello tecnico, ed è questo l'aspetto interessante da osservare e valutare. A livello tecnico, per numero e qualità dei giocatori acquistati e ceduti, quale è stato secondo voi il mercato migliore, fra le 'prime volte' alla Juventus? Il primo mercato di Moggi, il primo mercato di Marotta o il primo mercato di Giuntoli?
GIUNTOLI 2024
Acquisti:
Teun Koopmeiners (Atalanta): 54,70 mln €
Douglas Luiz (Aston Villa): 51,50 mln €
Khéphren Thuram (Nizza): 20,60 mln €
Juan Cabal (Verona): 12,80 mln €
Nico González (Fiorentina): spesa prestito 8,40 mln €
Francisco Conceição (Porto): spesa prestito 7,00 mln €
Michele Di Gregorio (Monza): spesa prestito 4,50 mln €
Pierre Kalulu (Milan): spesa prestito 3,30 mln €
Vasilije Adžić (Buducnost Podgorica): 2,00 mln €
Cessioni:
Matías Soulé (Roma): 25,60 mln €
Dean Huijsen (Bournemouth): 15,20 mln €
Samuel Iling-Junior (Aston Villa): 14,00 mln €
Moise Kean (Fiorentina): 13,00 mln €
Federico Chiesa (Liverpool): 12,00 mln €
Koni De Winter (Genoa): 8,00 mln
Enzo Barrenechea (Aston Villa): 8,00 mln €
Kaio Jorge (Cruzeiro): 7,20 mln €
Facundo González (Feyenoord): spesa prestito 500 mila €
Gianluca Frabotta (West Bromwich): gratuito
Alex Sandro (Flamengo): svincolato
Tiago Djaló (Porto): prestito
Stefano Gori (Spezia): prestito
Mattia De Sciglio (Empoli): prestito
Fabio Miretti (Genoa): prestito
Hans Nicolussi Caviglia (Venezia): prestito
Daniele Rugani (Ajax): prestito
Marley Aké (Yverdon Sport): prestito
Wojciech Szczęsny: rescissione consensuale e ritiro
Adrien Rabiot: svincolato
MAROTTA 2010
Acquisti:
Leonardo Bonucci (Bari): 15,50 mln €
Milos Krasic (CSKA Mosca): 15,00 mln €
Jorge Martínez (Catania): 12,00 mln €
Marco Storari (Milan): 4,50 mln €
Fabio Quagliarella (Napoli): spesa prestito 4,50 mln €
Simone Pepe (Udinese): spesa prestito 2,60 mln €
Alessandro Matri (Cagliari): spesa prestito 2,50 mln €
Marco Motta (Udinese): spesa prestito 1,25 mln €
Leandro Rinaudo (Napoli): spesa prestito 600 mila €
Armand Traoré (Arsenal): spesa prestito 500 mila €
Andrea Barzagli (Wolfsburg): 300 mila € (gennaio 2011)
Frederik Sørensen (Lyngby BK): spesa prestito 20 mila €
André Cuneaz (Mantova): gratuito
Alberto Aquilani (Liverpool): prestito
Luca Toni (Genoa): gratuito (gennaio 2011)
Cessioni:
Diego (Wolfsburg): 15,50 mln €
Christian Poulsen (Liverpool): 5,48 mln €
Cristian Molinaro (Stoccarda): 3,90 mln €
Lorenzo Ariaudo (Cagliari): 3,80 mln €
Sergio Almiron (Bari): 2,50 mln €
Albin Ekdal (Bologna): 2,40 mln €
Mauro Camoranesi (Stoccarda): 2,00 mln €
Sebastian Giovinco (Parma FC): spesa prestito 1,00 mln €
Cristian Pasquato (Modena): spesa prestito 200 mila €
Jonathan Zebina (Brescia): gratuito
David Trezeguet (Hércules): gratuito
Nicola Legrottaglie (Milan): gratuito
Amauri (Parma): prestito
Rubén Olivera (Lecce): gratuito
Fabio Cannavaro (Al-Ahli Dubai Club): gratuito
Davide Lanzafame (Brescia): prestito
Ciro Immobile (Grosseto): prestito
Antonio Chimenti: ritiro
MOGGI 1994
Acquisti:
Didier Deschamps (Olympique Marsiglia): 5,50 mln €
Ciro Ferrara (Napoli): 5,17 mln €
Paulo Sousa (Sporting Lisbona): 4,00 mln €
Alessio Tacchinardi (Atalanta): 2,00 mln €
Robert Jarni (Torino): 465 mila €
Alessandro Orlando (Milan)
Cessioni:
Pierluigi Casiraghi (Lazio): 5,17 mln €
Andreas Möller (Borussia Dortmund): 4,60 mln €
Dino Baggio (Parma): 4,50 mln €
Júlio César (Borussia Dortmund): 1,25 mln €
Francesco Baldini (Lucchese): 1,00 mln €
Paolo Di Canio (Milan): 750 mila €