Calciomercato.com

  • Juventus, il futuro passa dalla Champions: più di 100 milioni per completare la rivoluzione

    Juventus, il futuro passa dalla Champions: più di 100 milioni per completare la rivoluzione

    • Paolo D'Angelo
    L’eliminazione della Juventus dalla Champions League ha lasciato l’amaro in bocca, soprattutto per via del mercato estivo, che ha visto il direttore tecnico Cristiano Giuntoli mettere a punto colpi da 40/50 milioni di euro. Certo, il nuovo progetto è appena iniziato e la giovane età della rosa (24,37) può essere un’attenuante, ma adesso che la Vecchia Signora è fuori dalla Champions, ha necessariamente bisogno di arrivare tra le prime quattro in campionato, per strappare il pass per la prossima edizione della competizione europea.

    Juventus, primo obiettivo fallito: filtra delusione, la verità sulla posizione di Thiago Motta
     
    ALTRA CENA, STESSO OBIETTIVO – Come riportato dal Corriere dello Sport, ieri sera Giuntoli ha portato la squadra a cena, al ristorante di Bonucci, per ricompattare il gruppo e sottolineare che la qualificazione alla prossima Champions è vitale per i piani futuri del club. Stesso metodo utilizzato anche da Thiago Motta che, a due giorni dal derby d’Italia con l’Inter, aveva offerto la cena alla squadra, sempre nel ristornate dell’ex bandiera bianconera.

    Juventus, la qualificazione alla Champions cambia il mercato: non solo Yildiz, i 5 casi in bilico

    CHAMPIONS D’OBBLIGO – Per dare continuità a un progetto ambizioso come quello della Juve è, infatti, necessaria la qualificazione alla prossima Champions League e molto probabilmente, quest’anno, non basterà il quinto posto, visto che la situazione ranking sembra ormai compromessa. Pur uscendo ai playoff, la Vecchia Signora si è portata a casa quasi 64 milioni di euro, tra bonus partecipazione, posizione in classifica, quota dei diritti europei e non, e bonus legati ai risultati. Se, quindi, Thiago Motta non dovesse riuscire a centrare almeno il quarto posto, Giuntoli sarebbe costretto a ridimensionare la squadra.

    Juventus, dove schierare Koopmeiners? L'equivoco di fondo e le scelte di Motta per farlo rendere al meglio

    COMPLETARE IL PIANO – Sempre secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il management bianconero si sta preparando al secondo atto del piano per costruire un progetto vincente e duraturo nel tempo. Le ultime due sessioni di mercato sono servite a rivoluzionare la rosa, portando a Torino 13 nuovi volti, per un totale di circa 225 milioni di euro. Nella sessione estiva, infatti, sono stati spesi 60 milioni di euro (bonus esclusi). Nel dettaglio: 13,6 la quota annuale di Koopmeiners, 12,8 quella di Douglas Luiz, 8,4 per Nico Gonzalez, 7 per il prestito secco di Conceiçao, 6,8 per Thuram, 4,2 per Cabal, 4,5 per Di Gregorio e 3,3 per Kalulu. In quella invernale, invece, ne sono stati spesi altri 12: 3 milioni per cartellino di Alberto Costa, 3,8 per il prestito secco di Veiga, 3,6 (senza considerare la commissione) quello di Kolo Muani e altri 3 per la cessione a titolo temporaneo di Kelly.

    Juventus, Yildiz non è incedibile: minutaggio ridotto dopo l'incontro con Mendes, c'è una base d'asta

    TRA ACQUISTI E RISCATTI PIU’ DI 100 MILIONI – Per la prossima estate, quindi, la Juventus ha già in previsione di spendere all’incirca 70 milioni di euro per i riscatti dei giocatori citati sopra. Oltre a questi, sono da aggiungerne 30 per l’acquisto a titolo definito di Conceiçao e ridefinire i termini per Kolo Muani, puntando magari sul rinnovo del prestito di un ulteriore anno, inserendo poi l’obbligo di riscatto per il 2026. Ecco perché il quarto posto diventa cruciale per il futuro della Vecchia Signora

    Tutti gli AGGIORNAMENTI in TEMPO REALE! Unisciti al canale WHATSAPP DI CALCIOMERCATO.COM: clicca qui

    Commenti

    (72)

    Scrivi il tuo commento

    Si vince sul campo
    Si vince sul campo

    Il mio piano per "completare la rivoluzione" consiste nel cacciare immediatamente Giuntoli e Mott...

    • 0
    • 1

    Altre Notizie