
Juventus, i soldi spesi per Koopmeiners e Nico Gonzalez fanno la fortuna di Atalanta e Fiorentina: incassi e acquisti
- 57
I numero non mentono, e li potete trovare tutti qui, e ci raccontano di un Koopmeiners con un rendimento al di sotto delle attese e inferiore a quello a cui ci aveva abituato con la maglia dell'Atalanta, e di un Nico Gonzalez e un Douglas Luiz di fatto inesistenti nella stagione bianconera. Ma c'è di più, se guardiamo la situazione secondo la lente più ampia del calciomercato. Da questo punto di vista, vediamo che i costosi acquisti di Koopmeiners e Nico Gonzalez, con soldi immessi nel mercato italiano, hanno permesso ad Atalanta e Fiorentina di rinforzarsi notevolmente, tanto da essere, al momento, davanti alla Juventus in classifica.
Riguardando le cifre spese dalla Juventus per Koopmeiners e Gonzalez, e confrontandole con i mercati in entrata di Atalanta e Fiorentina, vediamo che i soldi incassati da nerazzurri e viola per le cessioni dell'olandese e dell'argentino hanno finanziato di fatto quasi interamente gli acquisti a titolo definitivo effettuati dal club orobico e da quello toscano.
KOOPMEINERS ALLA JUVENTUS: LE CIFRE
Il comunicato della Juventus: "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Atalanta BC per l’acquisizione a titolo definitivo dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Teun Koopmeiners a fronte di un corrispettivo di € 51,3 milioni, pagabili in quattro esercizi, oltre ad oneri accessori pari a € 3,4 milioni. Sono inoltre previsti premi per un ammontare non superiore a € 6 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Juventus ha sottoscritto con lo stesso calciatore un contratto di prestazione sportiva fino al 30 giugno 2029".
MERCATO ATALANTA IN ENTRATA
Charles De Ketelaere - 22 milioni
Mateo Retegui - 22 milioni
Raoul Bellanova - 20 milioni
Ben Godfrey - 12 milioni
Ibrahim Sulemana - 7,5 milioni
TOTALE: 83,5 milioni
+ i prestiti: Nicolò Zaniolo (6,4 milioni), Odilon Kossounou (5 milioni), Marco Brescianini (2 milioni) e Lazar Samardzic
e gli arrivi a costo zero: Juan Cuadrado e Rui Patricio.
NICO GONZALEZ ALLA JUVENTUS: LE CIFRE
Il comunicato della Juventus: "Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società ACF Fiorentina per l’acquisizione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, dei diritti alle prestazioni sportive del calciatore Nicolas Ivan Gonzalez a fronte di un corrispettivo di € 8 milioni, oltre ad oneri accessori per € 0,4 milioni. L’accordo prevede inoltre l’obbligo da parte di Juventus di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del giocatore al verificarsi di determinate condizioni nel corso della stagione sportiva 2024/2025. Il corrispettivo pattuito per l’eventuale acquisizione definitiva è pari a € 25 milioni, pagabili in tre esercizi, oltre ad oneri accessori per € 3,1 milioni; tale corrispettivo potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 5 milioni, al raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Stante l’elevata probabilità del verificarsi delle condizioni di cui sopra tale operazione, ai fini contabili, risulta qualificabile come acquisizione a titolo definitivo già a decorrere dalla data odierna per un importo complessivo pari a € 33 milioni. Si precisa peraltro che la valutazione finale circa la rilevazione contabile dell’operazione sarà compiuta ai fini della preparazione della Relazione Semestrale al 31 dicembre 2024, la cui approvazione è prevista nel mese di febbraio 2025".
MERCATO FIORENTINA IN ENTRATA
Marin Pongračić - 15 milioni
Moise Kean - 13 milioni
Amir Richardson - 9 milioni
Matías Moreno - 5 milioni
TOTALE: 42 miloni
+ i prestiti: Albert Gudmundsson (5,8 milioni), Andrea Colpani (4 milioni), Edoardo Bove (1,5 milioni), Yacine Adli (1,5 milioni), Robin Gosens (750 mila euro), Danilo Cataldi
e gli arrivi a costo zero: David De Gea e Nicolás Valentini