![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://cdn.calciomercato.com/images/2017-04/ALLEGRI.MSN.1400x840.png)
Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez
E’ con questo infatti che inizierei l’analisi di oggi. Nel complesso la Juventus è stata molto coperta, ha lasciato il pallino ai catalani, difendendo con un baricentro molto basso (40,2 metri). In alcune situazioni specifiche, tuttavia, ha saputo aggredire con intelligenza. In particolare nel primo quarto d’ora, a inizio gara e dopo l’intervallo. Un segnale, per stroncare sul nascere l’impulso blaugrana. La strategia contemplava poi una progressiva e sapiente ritirata, quando l’avversario era stato ormai colpito psicologicamente nei momenti cruciali. A quel punto bisognava gestire le chiusure, gli intercetti, attendendo la ripartenza letale. Vediamo come la Juventus, tanto nel primo quanto nel secondo tempo, usciva in pressione, quando il pallone arrivava a ter Stegen. Nessuna inferiorità numerica, dal momento che Chiellini saliva in mediana su Rakitic e Khedira si occupava di Busquets, il vertice basso, con Pjanic attaccato a Iniesta. I bianconeri si trasformavano dunque in un 3-4-1-2, accettando momentaneamente l’uno contro uno con gli attaccanti blaugrana, poco abili nel gioco aereo.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.1.jpg)
In questo modo costringevano il portiere avversario al lancio lungo o direzionato sui terzini alti, dove sarebbero poi usciti rispettivamente e con un certo agio Mandzukic e Cuadrado. Sotto, un altro esempio, a inizio ripresa.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.2.jpg)
Come promesso, affrontiamo ora la miglioria difensiva che Allegri ha saputo apportare tra una partita e l’altra, grazie all’applicazione dei giocatori della catena di destra. Ricordate l’occasionissima di Iniesta nella gara d’andata? Partiamo da lì. La posizione in linea, ma anche la posizione del corpo stessa di Dani Alves crea problema. Voleva più stretto verso Bonucci e soprattutto non di spalle. Pjanic in teoria è messo benissimo, oscura quella linea di passaggio. Eppure Messi trova un varco, il solo, il tunnel.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.3.jpg)
Ieri sera invece questa giocata non è mai riuscita al Barcellona, per il ‘semplice’ fatto che Dani Alves ha giocato alla grande, per la seconda volta consecutiva. Stavolta Iniesta si butta nello spazio, ma il pallone di Neymar non arriva, per via della chiusura doppia del terzino brasiliano e di Cuadrado.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.4.jpg)
In realtà una volta sì, bisogna essere onesti. Non con la mezzala ma con Jordi Alba. Al 17’ Messi effettua l’assist dalla trequarti, stessa posizione dell’andata, ma stavolta alza il pallone (guardate Pjanic ancora in traiettoria, a gambe aperte). Cuadrado è in ritardo e fortunatamente per la Juventus il terzino blaugrana impatta male nell’area piccola, in scivolata. Questa è stata una delle poche, umane disattenzioni del colombiano.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.5.jpg)
Il bosniaco è stato in un certo senso il padrone del centrocampo. Come a Torino, la sua partita è stata sontuosa, decisiva. Sia col pallone tra i piedi (40 passaggi riusciti su 51), sia in fase di rottura. Ha un senso della posizione fantastico, che si è tradotto ieri sera in 5 intercetti, tanti quanti ne ha fatti Chiellini, per intenderci, il difensore più puro che la Juventus aveva in campo. Ecco Pjanic al 12’, quando legge il passaggio di Messi a Neymar, intercetta e apre il contropiede che si concluderà col primo tiro in porta di Higuain.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.6.jpg)
Per palati sopraffini, concludo, l’apertura d’esterno (e di prima..) con cui lancia un’altra ripartenza al 14’, dopo uno scambio nello stretto tra Dybala e Higuain. Il gegenpressing blaugrana viene decostruito a colpi di classe e d’intelligenza. Perforato, si manifesta per quello che è: una piccola nube asfissiante da oltrepassare con destrezza.
![Juve: ecco come Allegri ha messo in scacco Messi, Neymar e Suarez](https://media-origin.calciomercato.com/2017-04/barcellona.juve.analisi.tattica.7.jpg)