Getty Images for ICC
Inter, dubbio Brozovic per Spalletti: deve trasformarlo in 'Mr. Plusvalenza'
BROZOVIC CHE RUOLO? - Gagliardini sta scalando le gerararchie per affiancarsi a Borja Valero nei 2 davanti alla difesa, mentre Joao Mario guadagna posizioni per il ruolo di trequartista alle spalle di Mauro Icardi. Senza contare Matias Vecino le cui prestazioni con l'Uruguay contro Argentina e Paraguay hanno elevato il suo status internazionale. E Marcelo Brozovic? Ancora una volta per il croato permangono dubbi tattici che Luciano Spalletti è chiamato a sbrogliare nel corso della stagione.
ALLE SPALLE DI ICARDI - Schierato da titolare da Spalletti nel corso della prima gara stagionale contro la Fiorentina, Brozovic ha avuto 71 minuti ricchi di alti e bassi partendo prima da centrocampista e poi alternandosi da trequartista con Borja Valero. Il croato non può sostenere il peso di un centrocampo a due senza un'incontrista al suo fianco (ad oggi solo Gagliardini può esserlo) e allora l'unico ruolo disponibile nel 4-2-3-1 di Spalletti può essere il trequartista alle spalle di Icardi.
VA RIVALUTATO - In quel ruolo l'allenatore toscano sta anche cercando di valorizzare Joao Mario, uno degli acquisti più cari dell'era Suning. E allora che fare con Brozovic? Spalletti dovrà giocoforza essere bravo nell'utilizzarlo poichè è uno di quei giocatori che non solo ha ancora un ingaggio importante da 2,5 milioni di euro fino al 30 giugno 2021, ma è anche uno dei potenziali "sacrificabili" in ottica plusvalenza. Pagato 8 milioni fra bonus e riscatto dalla Dinamo Zagabria, con Brozovic si può fare plusvalenza a partire da 5 milioni. L'Inter l'aveva messo in vendita quest'estate per 25 milioni, ma non sono arrivate offerte, il lavoro di Spalletti servirà anche per questo.