
Il Bayern Monaco verso l'Inter: Kane ritrova il goal contro il St. Pauli, ma la difesa fa paura e pure Ito va ko
- 18
Tra le note liete di casa Bayern il ritorno al gol di Harry Kane, che non trovava la via della rete in campionato dalla doppietta al Werder Brema del 7 febbraio scorso e interrompe un’astinenza di 5 partite consecutive. Il suo 22esimo gol in Bundes, il 33esimo in 38 match, sembra autorizzare i tifosi bavaresi a vivere un pomeriggio di assoluto relax: la rete arriva dopo appena 17’ su assist di Micheal Olise, uno degli uomini più in forma e reduce dall’importantissima prodezza con la nazionale francese nel ritorno dei quarti di Nations League che ha poi avviato la rimonta e il successo ai rigori sulla Croazia. Il St. Pauli è però avversario in salute - un pari ed una vittoria nelle ultime due - nonostante sia una neopromossa e in piena bagarre per la salvezza e trova il gol del pareggio al 27° con Saad.
A questo punto, sale in cattedra Leroy Sané, uno di quei calciatori che in estate potrebbe salutare il Bayern, che decide di risolvere la sfida siglando una doppietta nello spazio di 18’: al 53°, su altro assist di Olise, firma il 2-1 e poi chiude i conti al 71° su passaggio di Kane. C’è spazio tuttavia per un po’ di sofferenza nel finale, perché al 93° il St. Pauli accorcia le distanze con Ritzka. Un altro gol subito per gli uomini di Kompany, che nelle ultime quattro uscite ne hanno concessi ben 7. Un campanello d’allarme preoccupante in vista della sfida contro l’Inter, al contrario una delle migliori difese d’Europa e sempre molto pericolosa sul piano offensivo con la coppia Lautaro- Thuram e non soltanto.
Una sofferenza difensiva quella del Bayern acuita negli ultimissimi tempi dalla lunga sequenza di problemi fisici che si è abbattuta sul reparto arretrato. Prima dei gravi infortuni alle ginocchia per Davies e Upamecano, l’ex napoletano Kim aveva sofferto di guai risolti durante la sosta ma che ovviamente non gli permettono di essere al 100% della condizione. In occasione del match contro il St. Pauli, nel quale Kompany ha dovuto rinunciare poco prima dell’avvio anche all’ex Juventus Kingsley Coman per un leggero infortunio, davanti al portiere Urbig ha agito una linea a quattro composta da Laimer e Guerreiro sugli esterni e da Kim e Dier come centrali (con l’ingresso del giapponese Ito ad inizio ripresa e subito fuori per un colpo al piede destro già fatturato in passato). A centrocampo spazio al tandem formato da Goretzka e Kimmich, mentre alle spalle di Kane si è visto il terzetto formato da Olise, Musiala e Sané.
In vista dell’andata dei quarti di finale di Champions League contro l’Inter a Monaco, del prossimo 4 aprile, Kompany confida di poter recuperare, oltre a Coman, il centrocampista classe 2004 Aleksandar Pavlovic, che da qualche settimana soffre di una fastidiosa forma di mononucleosi che gli impedisce di allenarsi regolarmente ed ovviamente di essere a disposizione della squadra.
Commenti
(18)Scrivi il tuo commento
Non ci si può credere... Marotta League