
I top della Serie A: Danilo da scudetto, Osimhen anche, ma il migliore della 17a è…

PARTITE E INVIATI - Questo il gruppo di inviati del nostro sito sui 10 campi di Serie A:
Fiorentina-Sassuolo (Sorbetti)
Juventus-Udinese (Balice)
Monza-Inter (Peduzzi/Guarro)
Salernitana-Torino (Tretola)
Sampdoria-Napoli (Montaldo)
Spezia-Lecce (Salis)
Empoli-Lazio (Pazienza)
Milan-Roma (Longo)
Verona-Cremonese (Righelli)
Bologna-Atalanta (De Cupertinis)
Leggi anche la Flop 11 della 17a giornata.

OCHOA (Salernitana) 7,5: e se andasse avanti così fino all’ultima di campionato? Quanti punticini come questo contro il Torino strapperebbe la Salernitana, grazie alle sue paratone messicane?

DANILO (Juventus) 7: dalla serietà post Mondiale al gol che risolve di corto muso la difficile gara contro l’Udinese. Insuperabile dietro, opportunista davanti. Da scudetto.

KALULU (Milan) 7: prestazione d’impatto, con gol di testa nel primo tempo. Tuttavia resta da affrontare il tema bollente delle palle inattive: era una consegna di Pioli il raddoppio finale su Smalling (lui e Gabbia sull’inglese) o è stato un errore di confusione? Perché Matic, che è altrettanto alto e grosso, non lo ha marcato nessuno...

CALDIROLA (Monza) 7: entra per Marlon a inizio ripresa e tira un sospiro di sollievo quando Lautaro colpisce il palo. Ma nel finale sale in cielo a prendersi quel pallone decisivo, rubando il tempo a Dumfries.

CIURRIA (Monza) 7,5: seconda giornata consecutiva nella top 11. Stavolta non fa solo l’assist, ma segna anche un gran gol col mancino: inserimento in area e tiro a giro sul palo lontano, imprendibile per Onana.

MARIN (Empoli) 7: diligente, corre per quattro, senza ignorare per questo la parola ‘qualità’. Sul gong infatti si inventa la prodezza, una punizione in movimento.

KOOPMEINERS (Atalanta) 7: quando tira fuori il fucile a pompa è pericoloso. Molto pericoloso. Con il suo splendido gol dalla distanza, potente e angolato, l’Atalanta la riprende, riordina le idee e si avvia verso il colpaccio.

MARIO RUI (Napoli) 6,5: il filtrante per la rete di Osimhen è da terzino coi superpoteri. A San Siro è mancata la sua qualità.

LAZOVIC (Hellas) 8: la coesistenza con Doig potrebbe essere una chiave. Fanno bene entrambi, in particolare il serbo che regala ai tifosi una doppietta da tre punti nello scontro diretto con la Cremonese. Nuova vita da trequarti-mezzala, la mossa salvezza di Bocchetti e tutor Zaffaroni.

ELMAS (Napoli) 7,5: Piotr in panca, il macedone si fa trovare pronto un’altra volta. A parte la prestazione (sempre nel vivo del gioco), si procura e trasforma il rigore del 2 a 0.

OSIMHEN (Napoli) 7,5: criticato per l’inconsistenza di San Siro, a Marassi si vede quasi solo lui. È tornato a segnare, è già in doppia cifra, e ora vuole stendere la Juve.

SPALLETTI (Napoli) 7: non era facile rialzarsi dopo lo schiaffone di Milano. Capisce che è il momento di Elmas e lascia in panchina a riflettere Zielinski. Il meglio però lo dà nel postpartita, con quel dito minaccioso puntato sul giornalista di Dazn: “Siamo organizzati bene sui rigori, provi a dirlo…”, e l’altro: “Organizzati bene”. E lui: “Bravo!”